Gandino, torna la Casa di Babbo Natale: apertura il 19 novembre - Foto
L’iniziativa. Sabato 19 novembre il via, sarà visitabile dalle 14 alle 18 ogni sabato, domenica e festivi sino al pomeriggio di Santo Stefano.
L’iniziativa. Sabato 19 novembre il via, sarà visitabile dalle 14 alle 18 ogni sabato, domenica e festivi sino al pomeriggio di Santo Stefano.
Ponte Nossa, programmata la serie di iniziative artistiche e incontri «Nemmeno con un fiore...» promossi da Mus.E.O.
Prevedibile. È la parola attorno a cui sempre più spesso ruotano, soprattutto sui social network, le critiche postume rispetto ad un qualche fatto. Qualsiasi disastro è per i tuttologi di blog e tastiere una tragedia annunciata. Due ragazze finiscono rapite in Siria? C’era da aspettarselo, se la sono cercata. I tifosi olandesi devastano Roma? Ovvio, lo si sapeva che erano in arrivo.
di Giambattista Gherardi
«Non lo scriva, ma la prima cosa da fare in municipio è cambiare le serrature». La confidenza arriva al seggio elettorale, da parte di chi ha appena vinto le elezioni in uno dei tanti Comuni delle nostre valli.
di Giambattista Gherardi
Per una volta torno in banca. Anni fa abitavo sopra la filiale e non era un’incombenza impossibile. C’era il fastidio di qualche coda nei giorni dell’Ici, ma da giovane impiegato versare l’assegno dello stipendio aveva un retrogusto di sogni misto ad orgoglio.
di Giambattista Gherardi Due giorni di influenza possono capitare ed è facile stringere una complice alleanza con il divano e il telecomando. Fare zapping è solo in apparenza un diversivo: il mantra «Renzi sì, Renzi no» aleggia più delle televendite.
di Giambattista Gherardi «Attendere, prego». Ce lo sentiamo ripetere all’infinito, basta affrontare il numero verde di qualche santuario della burocrazia. L’attesa è il comune denominatore di un’Italia che aspetta, sfiduciata
di Giambattista Gherardi Raccontare di un furto, di questi tempi, non è certo impresa originale. Ogni giorno le pagine del nostro giornale, così come quelle dei social networks, si riempiono di «performances» più o meno particolari.
di Giambattista Gherardi Ventiquattro secondi. Nel basket sono il tempo massimo per chiudere un’azione, per toccare il ferro o centrare il canestro. In Italia è anche il termine in cui si possono cambiare, e non di poco, le sorti di un piccolo comune.
di Giambattista Gherardi Il mondo è piccolo e, grazie a internet, anche veloce. Bastano pochi clic a qualsiasi navigatore del pianeta per imbattersi nella pagina del Guardian dedicata all’Atalanta, o meglio ai suoi «simboli».
di Giambattista Gherardi Piove, e le luci natalizie più che fioche, sono semplicemente meno: crisi oblige. Molti si dannano a trovare «l’atmosfera natalizia», che stando alle chiacchiere su piazze virtuali e reali pare compromessa. Effetti collaterali dell’era tecnologica o forse di «cuore duro», e non c’entra il freddo, relativo, di questi giorni.
Fra i fiumi di parole che in questi giorni hanno accompagnato la decadenza del senatore molisano (lo sapevate?) Silvio Berlusconi, si è spesso alzato, fra i sostenitori, il grido del «diritto al ritardo».