A Dalmine «C’è un tempo da scoprire» anche a marzo
La rassegna di eventi culturali del Comune di Dalmine proseguirà sino ad aprile. Ecco tutti gli appuntamenti
La rassegna di eventi culturali del Comune di Dalmine proseguirà sino ad aprile. Ecco tutti gli appuntamenti
Infrastrutture.«Semaforo verde» per il preliminare. Atb: «Entro dicembre la gara, lavori assegnati nel 2023». I Comuni: «Ci sia attenzione per le nostre osservazioni».
Energia. Lo spegnimento alternato dei lampioni non basta: Dalmine e Clusone rinnovano gli impianti, Cavernago usa fotocellule per calibrare le accensioni.
Il rogo. Appiccato davanti alla porta di un appartamento: l’inquilino si è gettato dal balcone per salvarsi. Sono 13 le persone intossicate. Le indagini dei Carabinieri in corso.
Fumo e paura. Necessario l’intervento dei Carabinieri, Sorveglianza Italiana e dei soccorritori. Nessun ferito.
Energia. La provincia orobica entra nella top ten di Italia Solare. Spiccano Dalmine, Romano e Treviglio. Nei paesi sono oltre 25mila i dispositivi installati.
Dalmine In 370 giorni di somministrazioni, messe a disposizione 3mila ore di servizio: premi ad Asst, Università, centri medici, associazioni.
I rincari energetici De Luca (Anci): «Presto un incontro coi parlamentari, servono interventi di lungo respiro». Lobati: «Valutiamo un piano per spegnere alcune luci».
Colpito da un malore a 64 anni, era a far visita al cimitero. Storico appassionato della sua città.
Ordinanza del sindaco per evitare situazioni di degrado e bivacchi in alcune vie. E al parco Pertini non si potranno usare giochi dopo le 23.
Contro i bivacchi e gli schiamazzi notturni sempre più frequenti.
Nuovi investimenti in TenarisDalmine per introdurre tecnologia in grado di contribuire alla sostenibilità ambientale delle attività industriali. Installati sistemi smart di segnalazione acustica sui mezzi di trasporto
Ok dell’amministrazione comunale all’idea del Dea Dalmen. Spada: «Celebrato l’ingresso in Champions»
Su «L’Eco» in edicola oggi, martedì 28 maggio, quaranta pagine dedicate alle elezioni. Storico bis per il sindaco uscente della città, riconfermato al primo turno con il 55,3%. Stucchi fermo al 39,32%. Dalmine e Romano di Lombardia al ballottaggio. Pareggio a Ranzanico, che tornerà alle urne. Il voto europeo: Carroccio al 51,11%.
A Dalmine tra 15 giorni ci sarà il ballottaggio tra Bramani e Alessio e a Romano di Lombardia tra Natali e Nicoli. Mentre negli altri due comuni sopra i 15mila abitanti, Albino e Seriate, si riconfermano Terzi e Vezzoli.