Premier eletto, ipotesi oscura
ITALIA. Per quanto avvolto da notevole incertezza, di metodo e di contenuti, il processo di riforma costituzionale, annunciato e voluto dalla maggioranza di centrodestra, ha segnato in questi giorni un avanzamento.
ITALIA. Per quanto avvolto da notevole incertezza, di metodo e di contenuti, il processo di riforma costituzionale, annunciato e voluto dalla maggioranza di centrodestra, ha segnato in questi giorni un avanzamento.
Italia. Instabilità dei governi e deficit decisionale: queste sarebbero le premesse che giustificherebbero, per la presidente Meloni, il cammino di riforma verso il (semi)presidenzialismo. Nella scorsa legislatura, invero, la leader di Fratelli d’Italia, dall’opposizione, aveva piuttosto lamentato l’avvento, sotto la guida di Draghi, di un presidenzialismo di fatto, privo però della legittimazio…
Mapello-Ambivere. Al via la Settimana dell’Educazione, per tutte le età. «Esploriamo i conflitti tra generazioni, con le istituzioni e con l’ambiente».
Accanto agli incontri con gli artisti, a prove aperte e spettacoli originali legati alla Stagione di Prosa e al festival Donizetti Opera, due progetti innovativi: «Opera WOW» e «Pulire il futuro». Nuova collaborazione con l’Ufficio Scolastico Territoriale e l’Ats di Bergamo.
Torna il ciclo di incontri dedicati alla politica internazionale al teatro Qoelet nel quartiere di Redona a Bergamo. Si parte il 6 ottobre con una riflessione sull’Europa dei professori Francesco Mazzucotelli e Filippo Pizzolato.
In Italia, la sinistra – quella a sinistra del Pd – è in fermento e cerca di riorganizzarsi. Anche altrove, in Europa, si riaffaccia una sinistra che vorrebbe essere più profondamente redistributiva ed egualitaria. E tuttavia non si fatica a cogliere una difficoltà a vincere una radicata diffidenza, molto diffusa anche tra i ceti più popolari che pure, astrattamente parlando, dovrebbero essere ma…
L’invincibile. Questo appare Renzi oggi e per questa sua qualità è celebrato e blandito. Eppure, dopo la vittoria nel voto di fiducia posto sulla legge elettorale inizia a levarsi, tra le voci osannanti, qualche timido dubbio: a che prezzo? Qualche dubbio s’affaccia a rompere il coro anche nella più autorevole stampa nazionale, che pure era stata lesta a celebrare le virtù dell’enfant prodige del…
Se Gaber era stufo del richiamo alle categorie destra e sinistra per interpretare ogni aspetto del reale, mi consentano i garruli corifei, molti anche nostrani, dell’innovazione istituzionale di esprimere un po’ di garbata insofferenza per l’abuso del termine “riformismo”. Me lo consentano con la cortesia – che chiedo loro – di non vedervi retrostante l’inconfessabile desiderio di difendere rendi…
Il programmai di venerdì, con la tradizionale sfilata da piazzale Marconi in piazza Vittorio Veneto. In vendita il libro «L’Abc della Costituzione»: una rilettura di Filippo Pizzolato e Rocco Artifoni attraverso 24 parole chiave.
CORSI AMMINISTRATORI IMMOBILIARI E CONDOMINIALI Ore 19, nella sede della Fondazione Enaip Lombardia, in via S. Bernardino 159, continua la 19.a edizione del corso per amministratori immobiliari e condominiali, organizzato dall’Anaci di Bergamo. Tema della serata: «I contratti e la …
INAUGURAZIONI Bergamo IL TEATRO TASCABILE INAUGURA LA BIBLIOTECA DEDICATA A RENZO VESCOVI Ore 18,30, nella sede del teatro Tascabile, piazza Mascheroni, angolo via Boccola, inaugurazione della biblioteca dedicata a Renzo Vescovi con volumi sul teatro occidentale ed orientale, alla presenza …