«Un sogno vincere così»: Sofia Goggia trionfa in discesa libera anche a Cortina
Sesto trionfo stagionale per la campionessa bergamasca, prima anche alle Tofane. In gara per la sfera di cristallo assoluta.
Sesto trionfo stagionale per la campionessa bergamasca, prima anche alle Tofane. In gara per la sfera di cristallo assoluta.
La sciatrice bergamasca ha stampato il miglior tempo in entrambe le cronometrate di giovedì e di venerdì. Sabato 22 gennaio la libera sulla pista che già in passato le regalò soddisfazioni: diretta tv su Raisport ed Eurosport dalle 11,30.
Sofia Goggia davanti a tutte nel primo training cronometrato della discesa femminile di Coppa del mondo, in programma sabato a Cortina d’Ampezzo.
Alle sue spalle la ceca Ledecka e l’elvetica Gut: sabato 15 gennaio la prova di Coppa del mondo.
Mikaela ha anche risorpassato Sofia Goggia tornando in testa alla classifica generale di Coppa con 670 punti contro i 570 a cui è invece rimasta ferma la bergamasca.
Incredibile nuovo trionfo di Sofia Goggia in Val d’Isere (Francia): l’azzurra ha infatti centrato un’altra doppietta, vincendo - dopo la discesa di sabato 18 dicembre - anche il SuperG di oggi.
Sofia Goggia è stata nettamente la più veloce nella prima prova cronometrata della discesa femminile in Val d’Isere, in programma sabato 18 dicembre.
Nel super g di Saint Moritz con partenza abbassata per forte vento nella parte alta della pista, le azzurre dominano la gara. Cinque italiane nelle prime sette. Vince Federica Brignone, la Goggia meno brillante del solito è sesta.
Seconda posizione per Sofia Goggia, che nonostante la peggiore visibilità paga solo 18 centesimi all’elvetica.
Sabato 11 e domenica 12 a St. Moritz ci sono infatti due superG e l’azzurra, reduce dalle strepitose tre vittorie in tre giorni con due successi in discesa e uno proprio in super gigante, è pronta a continuare questo magico filotto.
Sofia Goggia dopo le due libere vince anche il superG a Lake Louise, realizzando una memorabile tripletta con tre vittorie in tre giorni, impresa che riesce solo ai grandi.
Sofia Goggia ha vinto ancora, centrando con una splendida doppietta a Lake Louise.
Sabato 27 novembre interrotto e poi cancellato per maltempo il gigante a Killington, dove Sofia conquistò il primo podio.
La sola italiana a tagliare il traguardo in entrambe le manche è Sofia Goggia che alla prima uscita della stagione chiude al 16° posto con un distacco di 2”63 dalla vetta.
Italia ancora protagonista nello sci femminile. Nel gigante di Kranjska Gora, concede il bis un’incredibile Marta Bassino. La Goggia è settima, mentre la bergamasca 26enne della Valle Brembana, Roberta Midali conquista i suoi primi punti mondiali, ventitreesima.
La bergamasca è tornata in pista dopo l’infortunio. «Tesa ed emozionata: avrei firmato per avere questo risultato».
Federica Brignone ha vinto la Coppa del Mondo di combinata. L’azzurra ha ottenuto la matematica certezza del successo dopo l’annullamento della gara di La Thuile per troppa neve. Brignone resta in testa alla Coppa generale, ed è in corsa per quella di gigante, superG e parallelo.
Sulle nevi di casa ha vinto con la tedesca Viktoria Rebensburg nella gara di discesa femminile valevole per la Coppa del mondo.
Ancora una grande prova delle azzurre, la bergamasca è seconda per soli 20 centesimi.
Nel Gigante parallelo di Sestriere le azzurre sono andate molto bene anche se non hanno partecipato alla finale. La Goggia non brilla ma guadagna 45 punti importanti per la Coppa del Mondo.