La pioggia salva i raccolti dalla siccità Il Po era ai livelli di Ferragosto
Laghi del Nord in ripresa, ma Po come ad agosto e deficit idrico al Sud.
Laghi del Nord in ripresa, ma Po come ad agosto e deficit idrico al Sud.
È stato raggiunto lo storico obiettivo della raccolta di 1,1 milioni di firme di cittadini europei per chiedere alla Commissione Ue di estendere l’obbligo di indicare l’origine in etichetta a tutti gli alimenti con la petizione europea «Eat original! Unmask your food» (Mangia originale, smaschera il tuo cibo) promossa dalla Coldiretti assieme ad altre organizzazioni europee. In Lombardia – afferm…
Il Parmigiano e il Pecorino effetto collaterale dello scontro tra Airbus e Boeing. Chi l’avrebbe detto? Eppure è proprio così. Nella guerra dei dazi che Donald Trump sta infliggendo al mondo, dalla Cina all’Europa, il Made in Italy rischia di pagarne (è proprio il caso di dirlo) le conseguenze salatissime. Pare che al momento, in attesa del Wto, la speranza sia aggrappata alle origini italiane de…
Diventa legge l’obbligo di indicare in etichetta l’origine di tutti gli alimenti per valorizzare la produzione agroalimentare nazionale e consentire scelte di acquisto consapevoli ai consumatori contro gli inganni dei prodotti stranieri spacciati per Made in Italy. Ad annunciarlo è il presidente della Coldiretti Ettore Prandini dopo il voto di fiducia alla Camera sul Decreto Semplificazioni che c…
«Con questi prezzi, circa il 30% delle aziende bergamasche che producono il latte rischiano di chiudere entro l’anno».
«Ormai è allarme rosso per la nostra zootecnica da latte - denuncia Alberto Brivio, presidente di Coldiretti Bergamo – che difficilmente riuscirà ad assorbire questa drastica riduzione di reddito, senza accusare pesanti contraccolpi».
O nel tavolo di lunedì saranno presi impegni concreti oppure mercoledì all’inaugurazione della Brebemi saremo presenti anche noi, e non certo per festeggiare». Gli agricoltori lombardi lanciano la sfida. E lo fanno attraverso le parole del presidente della Coldiretti Lombardia Ettore Prandini.
L’agricoltura bergamasca 2.0 vince l’oscar. Non parliamo di quello cinematografico, anche se il genere si potrebbe definire «green»: è promosso da Coldiretti Giovani Impresa per una valorizzazione e innovazione dell’agricoltura e si chiama «Oscar green».
Undici prodotti da record di cui l’agricoltura bergamasca potrà fregiarsi in occasione dell’Expo: il Formai de Mut, il Bitto, il Provolone, il Taleggio, il Quartirolo, il Salva Cremasco, il Grana Padano, il Gorgonzola e lo Strachitunt.
Dalla mafia che tenta di infiltrarsi nella gestione delle aziende agricole a quella che entra nel piatto. Il crimine organizzato inquina l’economia. Lo segnala Coldiretti che avvisa: confiscati beni anche nella Bergamasca.
Saranno tre i momenti attorno ai quali si snoderà la seconda tappa del Lombardia Expo tour in programma domenica a Bergamo; il convegno di approfondimento delle tematiche connesse ad Expo; il momento istituzionale con Maroni.
La Regione Lombardia ha affidato al cantautore Davide Van de Sfroos la direzione artistica e la conduzione delle 12 tappe dell’Expo Tour organizzato per promuovere l’esposizione universale milanese del 2015 nelle province lombarde.
In agricoltura iniziano a pesare i problemi determinati delle precipitazioni ininterrotte degli ultimi giorni. A causa dell’acqua caduta abbondantemente molti allevamenti si trovano con i «liquami alla gola» a causa della pioggia.