Cresce ancora la produzione Bio ma la forbice dei prezzi si accorcia
AGRICOLTURA. L’incremento di superficie in provincia ricalca il +7% regionale. Ferrazzoli (Confagricoltura): «Produttori spesso non remunerati il giusto».
AGRICOLTURA. L’incremento di superficie in provincia ricalca il +7% regionale. Ferrazzoli (Confagricoltura): «Produttori spesso non remunerati il giusto».
MISURE DI CONTENIMENTO. Dopo il ritrovamento di una carcassa di cinghiale risultato positivo alla Peste suina africana a Bagnaria nel Pavese, l’assessore regionale all’Agricoltura Alessandro Beduschi fa il punto sulla situazione sulle strategie di Regione Lombardia.
BERGAMO. Alla vigilia della raccolta anche l’agricoltura orobica si interroga sul futuro di una commodity che negli anni è stata oggetto di speculazione. L’analisi fornita da Coldiretti su dati Istat evidenzia meglio il fenomeno.
LA STORIA. Dopo aver lavorato in gioiellerie del Milanese, il cambio di vita di Paolo Boesi sulle montagne della Val Brembana dove ha creato l’azienda e cura 61 arnie con tante varietà.
Soltanto 50 le richieste . Se a livello nazionale il settore primario ha la reale necessità di trovare decine di migliaia di figure da inserire nel lavoro dei campi, in Bergamasca ha prevalso un atteggiamento tiepido nel giorno atteso del «Click Day».
Bilancio. Caldo eccezionale: la Regione ha raccolto le istanze dalle aziende non assicurate. L’assessore Rolfi: «Ora ci auguriamo che dallo Stato arrivino risarcimenti in tempi rapidi».
L’allarme Promuovere filiere corte e produzioni locali è la ricetta suggerita dalle sigle agricole bergamasche. «Da oggi a Pasqua le scorte potrebbero esaurirsi».