Al Castello di Grumello un omaggio a Ennio Morricone
Da domenica 7 al 20 novembre una serie di iniziative.
Da domenica 7 al 20 novembre una serie di iniziative.
L’organista e jazzista Roberto Olzer giovedì 30 settembre si esibisce per la rassegna «Box Organi» in un recital dedicato al parroco. Ecco l’intervista.
Piano City, a Milano 100 live tra anteprime e omaggi. Tra i protagonisti Capossela, Cacciapaglia e Frida Bollani.
I grandi vecchi sanno ringraziare e non vivono di vanagloria. Che bell’insegnamento da Ennio Morricone.
Con soli 48 anni di ritardo l’Academy of motion picture arts and sciences ha assegnato a Ennio Morricone l’Oscar per la miglior colonna sonora. L’avrebbe meritato nel 1968 per C’era una volta il West di Sergio Leone. E comunque sia anche una giuria di non udenti glielo avrebbe attribuito fra le lacrime 32 anni fa per le musiche di C’era una volta in America, sempre di Sergio Leone.
Ennio Morricone, insieme a Leonardo DiCaprio, è il vero vincitore della 88ma edizione degli Oscar. Il grande maestro ci è arrivato dopo anni di tentativi a vuoto: sei per l’esattezza, con Morricone che pure nel 2007 ne aveva avuto uno alla carriera ma che non aveva mai smesso di sperare in un premio vinto per una delle sue straordinarie e leggendarie colonne sonore.
Ennio Morricone e Leonardo DiCaprio. Sono loro i vincitori della 88ª edizione degli Oscar. Entrambi erano emozionati e grati sul palco del Dolby Theater, entrambi sono arrivati agli Oscar dopo anni di tentativi andati a vuoto.
Karen Mok il 1° maggio arriva a Milano (e farà anche una veloce tappa da turista a Bergamo) per il tour mondiale «Regardez». Celebre il duetto con Bocelli: «È il migliore. Mi piacerebbe lavorare anche con Morricone».
Dopo il grande successo di pubblico al Festival Shakespeariano di Verona 2013 e nei siti archeologici di tutta Italia torna Massimo Ranieri e il suo Riccardo III. Sarà al Creberg Teatro venerdì 20 marzo alle ore 21.
Lo spettacolo «C’era una volta il cinema - Viaggio dietro le quinte dei film di Sergio Leone» di e con Fabio Santini in programma domenica 20 luglio, ai cortili degli ex Ospedali Riuniti di Bergamo, causa tempo incerto, è stato rimandato a giovedì 24 luglio alle ore 21
Domenica 20 luglio alle ore 21 nel cortile degli ex Ospedali Riuniti di Bergamo, largo Barozzi 1, nell’ambito delle manifestazioni di Bergamo Estate 2014, si terrà lo spettacolo “C’era una volta il cinema - Viaggio dietro le quinte dei film di Sergio Leone” di e con Fabio Santini.
di Fabiana Tinaglia Stregato da bambino dalla musica di Morricone, poi allievo dei conservatori di Brescia e Bergamo, il compositore Maurizio Malagnini, di Boccaleone, da otto anni vive a Londra dove compone le colonne sonore delle serie tv della Bbc.
FESTE E TRADIZIONI Provincia BAGNATICA, LA BEFANA DEL VIGILE Tradizionale «Befana del vigile» organizzata dal gruppo sportivo ricreativo della Polizia intercomunale dei Colli: ore 15 partenza dalla sede della Polizia dei Colli ad Albano per raggiungere Bagnatica alle 15 nella …
Appuntamenti di domenica 5 gennaio FESTE E TRADIZIONI CASTIONE DELLA PRESOLANA, INIZIATIVE NATALIZIE Ore 12,30 al ristorante Bar Mulino in località Rusio, «Vieni a trovarci... La Befana arriva in anticipo e ti aspetta con simpatiche sorprese»; ore 17,30 al Monte …