Le foto di Moreschi, poesie di montagna: sabato la presentazione del libro
L’evento. Lo splendido volume fotografico sarà presentato sabato 26 novembre alle 11 nella «Sala Oggioni»del Centro congressi.
L’evento. Lo splendido volume fotografico sarà presentato sabato 26 novembre alle 11 nella «Sala Oggioni»del Centro congressi.
Terre alte. Sabato 26 al Centro congressi la presentazione del libro di Emilio Moreschi «Dalla montagna alla città». Camanni, alpinista e giornalista piemontese: «Le Alpi meno contaminate, come le Orobie, oggi hanno un vantaggio».
Ecco il percorso diviso in sezioni: i Fatti sono dei video, nei Luoghi si naviga, le Voci si ascoltano. E nel finale si possono sfogliare le prime pagine de L’Eco.
Una planimetria prospettica di Bergamo Alta del 1680 si rivela preziosa per la storia urbanistica e sottolinea una forte presenza di istituti religiosi e caritatevoli. E nella toponomastica una litania di santi.
La Camera di Commercio ha passato il proprio archivio fotografico al Museo delle storie, in prestito. «Faremo conoscere questo patrimonio il più possibile».
San Pellegrino Terme presenta un incontro alla scoperta di Leonardo Da Vinci. L’appuntamento è giovedì 2 maggio, in occasione dei 500 anni dalla morte di Da Vinci: l’incontro si svolgerà in Sala Putti alle 20,30. Relatore Emilio Moreschi che parlerà …
Un progetto pensato per conservare i caratteri e la memoria storica della Torre dei Caduti, che entro fine anno tornerà agli antichi splendori per poi essere di nuovo ammirabile da bergamaschi e turisti. L’intervento è stato presentato a Palazzo Frizzoni.
L’assemblea dei soci Sesaab, la società editrice de L’Eco di Bergamo, ha nominato ieri il suo nuovo Consiglio d’amministrazione. Dopo le dimissioni presentate da Emilio Moreschi (alla guida del Gruppo dal 2010), nuovo presidente è stato nominato il professor Lucio Cassia.
L’assemblea dei soci Sesaab, la società editrice de L’Eco di Bergamo, ha nominato ieri il suo nuovo Consiglio d’amministrazione. Dopo le dimissioni presentate da Emilio Moreschi (alla guida del Gruppo dal 2010), nuovo presidente è stato nominato il professor Lucio Cassia.
Incontri, tantissimi corsi, iniziative culturali. E non manca neppure la musica dal Concerto di primavera a Renzo Arbore al Creberg Teatro.
Dopo quattro anni alla guida di Sesaab, società che edita L’Eco di Bergamo, Emilio Moreschi lascia la presidenza del gruppo. In vista dell’Assemblea dell’8 maggio, il successore indicato è il professor Lucio Cassia.
Il 17 marzo, giorno della proclamazione di Vittorio Emanuele II re d’Italia, festa dell’Unità, dell’inno e della bandiera, è giornata significativa per la riapertura del Museo storico, sezione dell’Ottocento, alla Rocca.