Da Orio si vola a Dubai. E per l’ampliamento lavori entro fine anno
Aeroporto . Un ponte per l’Oriente: con Flydubai 5 collegamenti a settimana e dal 18 aprile uno al giorno. Nuovi spazi e servizi nella parte est pronti per il 2025.
Aeroporto . Un ponte per l’Oriente: con Flydubai 5 collegamenti a settimana e dal 18 aprile uno al giorno. Nuovi spazi e servizi nella parte est pronti per il 2025.
Il vicepremier Salvini ha inaugurato la struttura da milioni di euro: due nuove aree per la manutenzione e 100 posti di lavoro per ingegneri in Lombardia. La compagnia low cost inoltre «aprirà 10 nuove rotte a Bergamo aumentando il traffico a 13 milioni di passeggeri all’anno».
I dati.L’aeroporto di Orio al Serio si avvia a chiudere il 2022 superando quota 13 milioni di passeggeri (il secondo miglior risultato della sua storia) e guarda già al prossimo anno «dove l’obiettivo è arrivare almeno a 14 milioni» annuncia il presidente di Sacbo, la società che gestisce lo scalo, Giovanni Sanga nei tradizionali auguri di fine anno. Leggi di più su L’Eco di Bergamo del 15 dicemb…
Aeroporto. Lunedì 14 novembre inaugurato il nuovo collegamento con Fiumicino: tre frequenze giornaliere, da gennaio saranno quattro.
Orio Sanga: «Sono i primi risultati degli ampliamenti dell’aerostazione che abbiamo tenacemente voluto». A luglio 1,3 milioni di passeggeri. Boom per i parcheggi.
Il caso I 54 ragazzini bergamaschi bloccati a Londra dopo che il loro volo era stato cancellato per lo sciopero di controllori di volo, riusciranno lo stesso a rientrare a Bergamo. La compagnia aerea Ryanair ha istituito un nuovo volo che decollerà da Londra Stansted alle 19,55 di domenica 17 luglio, fuori dalla fascia oraria di astensione. Sullo stesso aereo anche la comitiva di 20 giovan…
Il caso Il ritorno era previsto domenica, i ragazzi tra i 13 e i 17 anni devono viaggiare con i quattro accompagnatori. L’agenzia viaggi «Messico e Nuvole»: «Non si trovano altri voli, solo di Ita ma i prezzi sono alti». Ryanair: «In contatto con il gruppo per facilitare il rientro, questo sciopero Enav è completamente fuori dal nostro controllo».
I dati Confermata la rincorsa dei passeggeri: nel mese scorso sono stati 1.193.000, dato in linea con quello pre Covid.
Presentata l’offerta della prossima stagione: l’Italia si avvia a essere il primo mercato della compagnia. O’Leary: «L’obiettivo sullo scalo è raggiungere quota 10,6 milioni di passeggeri da aprile a fine marzo del 2023».
L’anno prossimo 50 milioni d’investimenti. Il nodo dei ristori. Sanga: «Noi non ci fermiamo. E meno rumore con i nuovi aerei Ryanair».
Siglato l’accordo tra Regione e Sacbo. Magoni (Turismo): «Volano formidabile per il turismo dei nostri territori».
Il collegamento ferroviario per l’aeroporto bergamasco sarà pronto per i Giochi del 2026. Con molta probabilità tra la fine 2023 e il 2024. Il direttore generale dello scalo: «Dal confronto con Rfi e Regione potremmo arrivare a un treno ogni dieci minuti dallo scalo». Tutti per Bergamo, passaggio obbligato e ineludibile, e da qui verso Milano e Lecco.
Alitalia ha deciso di confermare il collegamento tra Milano Bergamo e Roma Fiumicino, con tre voli giornalieri di andata e ritorno, attivo anche nell’orario invernale 2019-2020, in vigore dal 27 ottobre, e nell’orario estivo 2020, dal 29 marzo.
Il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti conferma: il collegamento ferroviario si farà e sarà finanziato dal decreto sblocca-cantieri.
Un colpo di piccone meccanico nella mattinata di lunedì 21 gennaio 2019 ha segnato l’apertura del cantiere per i lavori di ampliamento sul lato est del terminal passeggeri dell’Aeroporto di Orio al Serio.
Passi avanti per la progettazione del treno che collega la città all’aeroporto di Orio al Serio, un’opera ritenuta strategica di cui si parla da anni.
Investimenti da 41,5 milioni: tre lotti di lavori per rifare l’area Schengen ed extra. Il direttore Bellingardi: «Sviluppo e sostenibilità, i benefici per il territorio sono più dei disagi».
Parla il direttore generale di Sacbo, Emilio Bellingardi: «Distribuiti 37 milioni di dividendi agli azionisti».
Festeggiato nella mattinata di giovedì 21 dicembre il record assoluto dello scalo bergamasco.