Emi Bondi, eletta presidente della Società italiana di psichiatria: la prima donna in 149 anni
La nomina. L’importante carica riconosciuta alla direttrice del Dipartimento di Salute mentale dell’Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo.
La nomina. L’importante carica riconosciuta alla direttrice del Dipartimento di Salute mentale dell’Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo.
Prevenzione. Trenta appuntamenti gratuiti di screening rivolti alle donne che, in determinate fasi del ciclo vitale, evidenzino segnali di potenziale rischio per depressione o ansia. L’iniziativa è rivolta esclusivamente alle donne in gravidanza, nel post-parto o in menopausa.
Il post pandemia. Fino a 600 euro per le sedute. Emi Bondi (Papa Giovanni): «Un errore erogare fondi “senza filtro” e tagliarli ai servizi pubblici». Saffioti: «Serve una sperimentazione». Poerio: «Primo segnale di attenzione al tema».
La direttrice del dipartimento Salute mentale. Nella seconda ondata è mancato la coesione sociale».
Il convegno degli psichiatri: ansia e panico diffusi tra pazienti, familiari e operatori sanitari. Emi Bondi: «Come i soldati durante la guerra».
Indagare gli effetti del coronavirus sul corpo umano è fondamentale per capire come affrontare la Covid-19 nel modo più efficace. Tradotto: salvare vite.
Per i superstiziosi, oggi è il giorno più triste dell’anno. Qualcuno ha pensato di ribattezzarlo «Blue Monday», lunedì triste, appunto, dopo che una quindicina d’anni fa lo psicologo inglese Cliff Arnall dell’Università di Cardiff ha elaborato un’equazione, mettendo insieme in maniera piuttosto fantasiosa il clima con i debiti, lo stipendio con la lontananza dal Natale e il livello (in teoria) pa…