Autosalone «fantasma» a Petosino: reato estinto dai risarcimenti
Sorisole. La novità, effetto della legge Cartabia, è emersa nell’udienza sugli acquisti di auto a prezzi ribassati.
Sorisole. La novità, effetto della legge Cartabia, è emersa nell’udienza sugli acquisti di auto a prezzi ribassati.
L’appello. Sono le persone che per prime hanno soccorso Rosanna Aber, 77 anni, caduta dalla finestra il 22 aprile. La colf è indagata per omicidio.
Anziana cadde dalla finestra: non convince l’iniziale ipotesi del suicidio. Gli inquirenti: modalità della caduta non compatibile col gesto volontario. È precipitata con la borsetta a tracolla. Gli ammanchi sul conto.
Le indagini. I familiari di una 77enne hanno presentato denuncia. Indagata una ragazza ucraina che faceva le pulizie nel suo appartamento. «Dei testimoni hanno sentito un litigio».
Il manager 59enne di Bergamo, che possiede una delle quattro copie del «Bacio» di Hayez condannato a tre anni di carcere per false dichiarazioni nella voluntary disclosure.
Le richieste degli avvocati difensori nel processo al manager Gianfranco Cerea, accusato di false dichiarazioni nella voluntary disclosure relativa al periodo 2009-2013. «È un collezionista e non un mercante. Prova ne sia che all’estero dal 2009 al 2013 ha venduto tre opere d’arte e ne ha acquistate 325».
Con la Voluntary disclosure aveva dichiarato al fisco di essere un collezionista di opere d’arte, per l’accusa, invece, Gianfranco Cerea, manager bergamasco di 58 anni, era un commerciante.
Nel quartiere Monterosso di Bergamo raccolta fondi per i congiunti di Brahim e Driss. Effettuata mercoledì l’autopsia disposta dalla Procura. I funerali non sono ancora stati fissati.
Ventuno anni. Questa la sentenza della Corte d’Assise di Bergamo nei confronti di Francesco Colleoni, 35 anni, in cella dal 2 gennaio con l’accusa di aver ucciso il padre Franco. Nella mattinata di mercoledì 15 dicembre il pm Emanuele Marchisio aveva chiesto 22 anni e sei mesi. Poco dopo la sentenza a 21 anni. I legali del 35enne: «Non sono state seguite altre piste».
Lunedì 23 agosto, alle 16, i funerali del 19enne Kevin Mecca di Villongo, vittima di un tragico incidente in scooter.
L’indagine ad Azzano San Paolo nata da una pensionata che si era vista svuotare il libretto postale: il 17 settembre la prima udienza.
Fingevano di vendere le auto ma dopo avere incassato il denaro chiudevano l’autosalone e sparivano.
Le intercettazioni e i verbali che hanno portato agli arresti da parte dei carabinieri. Uno degli indagati rideva al telefono: «L’ho spaccato di brutto, non mi ha pagato lo “stipendio”»
L’usura è uno dei reati più cattivi e cinici. Sfrutta infatti momenti di fragilità economica delle persone, di disperazione per un’attività commerciale che rischia di spegnersi e della situazione di debolezza dei titolari, che si trovano nelle condizioni di non poter accedere a forme lecite di prestito. A Bergamo sono stati resi noti contenuti ed effetti di un’inchiesta, chiamata «Handbrake» (fre…
L’uomo, un 62 enne di Verdellino, insieme a due imprenditori, di Casoria e Urgnano, prestavano denaro con un interesse del 7%. Trovati in possesso anche di una pistola.
L’ex direttore e altri 21 indagati restano sotto inchiesta: corruzione, truffa
e violenza sessuale tra i reati contestati. I pm: archiviare Lara Magoni, Malanchini e Copia.