Mondiali di sci: si apre con la combinata, Goggia in pista
Le gare. Il via domani (lunedì 6 febbraio) a Meribel, si chiude il 19 con lo slalom speciale. Tutte le discese di Casse e Della Vite.
Le gare. Il via domani (lunedì 6 febbraio) a Meribel, si chiude il 19 con lo slalom speciale. Tutte le discese di Casse e Della Vite.
Coppa del mondo. La caduta senza conseguenze della campionessa bergamasca che domenica gareggerà nel SuperG.
Coppa del mondo. La bergamasca trionfa in discesa libera in Coppa del Mondo è la vittoria numero 21. Dietro l’americana Mikaela Shiffrin e Lara Gut-Behrami. Brutta caduta invece per Corinne Suter.
Sci alpino. Cambio di programma in Austria. Venerdì 13 gennaio è stata cancellata anche la seconda prova di discesa libera, gara dunque annullata, ma sabato 14 Sofia Goggia sarà in lizza nel superG, sempre a St. Anton.
Coppa del Mondo. Nella gara di domenica 18 dicembre a St. Moritz vince la statunitense Shriffin, seconda l’azzurra Curtoni. La bergamasca reduce dall’operazione alla mano: «Non stavo completamente bene e sono stata incerta sul partecipare, ho fatto una gara intelligente e sono soddisfatta».
Sci.Sofia Goggia al secondo posto nel training cronometrato inaugurale della discesa femminile di Coppa del mondo, in programma a Saint Moritz.
Canada. La sciatrice bergamasca al primo posto, è il 18° successo in Coppa del Mondo. Alle sue spalle, sul filo dei centesimi, la svizzera Corinne Suter e l’austriaca Cornelia Huetter. «Sono molto contenta, ci sono alcuni punti dove posso migliorare».
Sci alpino Mercoledì Sofia Goggia va alla caccia della sua terza Coppa del Mondo di discesa libera. Le finali di Chourchevel-Meribel si aprono infatti con l’ultima discesa della stagione e la campionessa bergamasca si presenta all’appuntamento in testa alla classifica con 75 punti di vantaggio sulla svizzera Corinne Suter.
La vice campionessa olimpica di discesa ha deciso di concentrare le residue energie per la discesa delle finali di Courchevel in programma mercoledì 16 marzo.
La seconda discesa della Coppa del Mondo di Crans Montana è stata vinta a sorpresa in 1.29.93 dalla svizzera Priska Nufer, 30 anni e sinora mai neppure un podio. Seconda in 1.30.04 la ceca Ester Ledecka, vincitrice della discesa di sabato, mentre al terzo posto in 1.30.16 c’è l’azzurra Sofia Goggia al 40/o podio in carriera.
Coppa del mondo di sci La bergamasca a +1,47’’ da Ester Ledecka. Goggia, quando a mancano due discese alla fine della stagione, resta salda in testa alla classifica di disciplina.
La bergamasca sul podio nella discesa olimpica di Yanqing a tre settimane dall’infortunio di Cortina. Nadia Delago è bronzo. Il tweet di Gori: «Goggia, il «Mola mìa» fatto persona». I complimenti del presidente della Repubblica Mattarella.
La sciatrice bergamasca ha stampato il miglior tempo in entrambe le cronometrate di giovedì e di venerdì. Sabato 22 gennaio la libera sulla pista che già in passato le regalò soddisfazioni: diretta tv su Raisport ed Eurosport dalle 11,30.
Sofia Goggia davanti a tutte nel primo training cronometrato della discesa femminile di Coppa del mondo, in programma sabato a Cortina d’Ampezzo.
Domenica 9 gennaio nella località slovena tocca allo slalom speciale.
Mikaela ha anche risorpassato Sofia Goggia tornando in testa alla classifica generale di Coppa con 670 punti contro i 570 a cui è invece rimasta ferma la bergamasca.
Incredibile nuovo trionfo di Sofia Goggia in Val d’Isere (Francia): l’azzurra ha infatti centrato un’altra doppietta, vincendo - dopo la discesa di sabato 18 dicembre - anche il SuperG di oggi.
Nel super g di Saint Moritz con partenza abbassata per forte vento nella parte alta della pista, le azzurre dominano la gara. Cinque italiane nelle prime sette. Vince Federica Brignone, la Goggia meno brillante del solito è sesta.
Seconda posizione per Sofia Goggia, che nonostante la peggiore visibilità paga solo 18 centesimi all’elvetica.
Sofia Goggia dopo le due libere vince anche il superG a Lake Louise, realizzando una memorabile tripletta con tre vittorie in tre giorni, impresa che riesce solo ai grandi.