La Cgil: camionisti pigri? «Il lavoro ormai è insostenibile»
Marco Sala della Filt risponde al segretario Fai Bendotti rispetto alla difficoltà di reperire autotrasportatori.
Marco Sala della Filt risponde al segretario Fai Bendotti rispetto alla difficoltà di reperire autotrasportatori.
Grande risposta dei bergamaschi all’iniziativa promossa dalla Santa Sede con l’artista bulgaro.
La reazioni all’idea della Provincia di Bergamo di posizionare tre tutor per controllare ed eventualmente sanzionare chi supera i limiti di velocità sull’Asse interurbano. La proposta di Doriano Bendotti (Fai): «Stati generali della mobilità, per affrontare i nodi aperti».
Doriano Bendotti segretario provinciale di Bergamo di Fai Conftrasporto replica a Dario Ballotta responsabile del settore trasporti di Legambiente per la Lombardia in merito ai costi dei pedaggi della nuova Brebemi, l’autostrada «alternativa» alla A4 attesa da decenni.
Il 21 settembre dello scorso anno, Fra Tommaso da Olera è stato beatificato. Adesso, gli sarà dedicata una chiesetta, la prima a livello mondiale, sul territorio di Alzano Lombardo che lo ha visto nascere. È la chiesetta posta all’interno della casa di riposo-Fondazione Martino Zanchi.
L’eco del Beato Tommaso da Olera arriva fino in Canada. «Tommaso» il film documentario dedicato al Beato Tommaso da Olera, è stato trasmesso dalla principale emittente cattolica: Salt + Light, che ha riproposto il racconto in video sull’umile cappuccino vissuto dal 1563 al 1631.
«Renzi è sindaco come me, capirà che è impossibile pagare quasi 42 milioni di euro e vedersene rientrare dallo Stato soltanto uno». Questione di «iniquità: è anche per questo che abbiamo scritto al presidente del Consiglio».
Una “Green line” che unisce sette comuni, per dare la scossa alla mobilità locale. È stato siglato venerdì 7 febbraio ad Albino, l’impegno per l’utilizzo di veicoli elettrici o ibridi fra i comuni di Albino, Alzano Lombardo, Gorle, Nembro, Pradalunga, Ranica e Villa di Serio.
Il Comune di Alzano Lombardo ha intenzione di costituirsi parte civile al processo contro gli ultrà. Per venerdì 17 gennaio è fissata un’udienza record al Tribunale di Bergamo: compariranno infatti 151 imputati.