Mai tanta pioggia in dieci anni: tra gennaio e aprile ne sono caduti 471,6 millimetri
Il REPORT. I dati delle rilevazioni delle centraline Arpa a Bergamo segnalano che l’anno scorso nello stesso periodo erano 178,7. E il maltempo non molla.
Il REPORT. I dati delle rilevazioni delle centraline Arpa a Bergamo segnalano che l’anno scorso nello stesso periodo erano 178,7. E il maltempo non molla.
METEO. Temperature sopra i 15 gradi nel pomeriggio del 24 aprile, poi torna ancora la pioggia fino a domenica, con parziali schiarite.
LE PREVISIONI. Dopo due settimane di giornate primaverili martedì è tornata la pioggia. L’esperto di 3BMeteo: nel weekend Italia spaccata in due, lunedì acqua.
IL METEO. Fino a 500 millimetri di pioggia scesi sulla Bergamasca in questi primi due mesi e mezzo dell’anno. La situazione ora si è stabilizzata: per il weekend previsto sole e poche nuvole.
IL CLIMA . Media massima tra 14/15 gradi, negli ultimi trent’anni è stata di nove gradi. E le precipitazioni. più abbondanti di dieci volte rispetto a un anno fa.
METEO. Si tratta della cosiddetta «Graupel» o «grandine molle» che ha imbiancato Carvico. Il Sebino cresciuto di 20 centimetri in quattro giorni.
LE PREVISIONI. Temperature miti e fuori stagione fino ai giorni della Merla. Sabato 27 gennaio sono previsti in città 12-13 gradi, ma è allarme per le polveri sottili.
LE PREVISIONI. Come previsto dalla mattina del 5 gennaio la neve ha iniziato a scendere fin dagli 800-1000 metri di quota sulle Orobie. Pioggia, invece, alle quote inferiori. Fiocchi più intensi oltre i 1.300 metri, quindi sulle piste da sci. Lunedì 8 e martedì 9 gennaio fiocchi anche in città.