Scuola, per i libri di testo aumenti fino al 12%. «Dura far tornare i conti»
CARO VITA. Rincari record per i volumi scolastici che pesano su famiglie ma anche sulle scuole: i «tetti di spesa» impongono budget sempre più difficili da rispettare.
CARO VITA. Rincari record per i volumi scolastici che pesano su famiglie ma anche sulle scuole: i «tetti di spesa» impongono budget sempre più difficili da rispettare.
Confesercenti Bergamo e Sil-Sindacato dei librai puntano l’attenzione sull’aumento dei prezzi di copertina: «A rischio il servizio nelle librerie e cartolibrerie del territorio». L’Associazione Italiana Editori (Aie): «La crescita media nel 2022 è stata dell’1,5%, oltre sei punti sotto l’inflazione reale, e si mantiene ben al di sotto dell’inflazione programmata anche nel 2023 (+3,2%). Settore …
IN CENTRO. Già da venerdì 2 giugno (dalle 19 alle 22) e poi il 3 giugno (dalle 17 a mezzanotte), torna l’Isola del gusto promossa dalla Fondazione Teatro Donizetti in collaborazione con il Duc Distretto Urbano del Commercio di Bergamo insieme alle Associazioni Ascom Bergamo Confcommercio e Confesercenti Bergamo.
I dati. Stabili i negozi di vicinato, crescono le attività di accoglienza extra-alberghiere. In calo il settore online, esploso durante la pandemia.
Turismo. Secondo i dati forniti dal Servizio Turismo della Provincia di Bergamo sono 1952 le strutture aperte, 62 in più rispetto al 30 settembre 2021. Bene anche gli agriturismi: +20% di prenotazioni.
Fiera. L’edizione autunnale ha riscosso l’interesse di 60 espositori e di moltissime coppie pronte al grande passo.
In centro. La manifestazione dedicata al gusto e ai sapori d’Europa si riconferma uno degli appuntamenti più amati del calendario bergamasco. Traffico in tilt domenica pomeriggio. Mandaci le tue foto.
La manifestazione. Venerdì 14 ottobre alla Fiera di Bergamo si è alzato il sipario sulla 25ª edizione.
La manifestazione. Non solo Sentierone, quest’anno l’appuntamento con il gusto sarà anche in piazza Dante Alighieri, mentre in prossimità del Teatro Donizetti sarà allestita un’area food anche coperta.
Finanziamenti. Oltre 37 milioni di euro di investimenti per valorizzare commercio e turismo. Ammonta a 37.219.154 euro la somma dei progetti presentati in Regione Lombardia da 25 Distretti del commercio bergamasco, che hanno messo in campo nuove idee per cogliere le opportunità offerte dall’ultimo bando regionale volto a consolidare la ripresa delle economie locali, i cui termini di present…
L’accordo Regione Lombardia e le Associazioni di categoria degli albergatori hanno sottoscritto l’accordo che permette di accogliere i profughi ucraini negli hotel e nelle altre strutture ricettive.
Non tutti favorevoli alla proroga del governo. Ascom e Confesercenti: le piccole attività in difficoltà. Nozza (Uil): «Così viene penalizzato chi si era adeguato».
La crisi e il clima di incertezza hanno messo in ginocchio le famiglie e il turismo anche nella nostra provincia. Fusini (Ascom): «Tutto fermo sia in entrata che in uscita». Caselli (Confesercenti): «Molte attività saranno aperte»
Aveva 66 anni, è morta dopo una lunga malattia. Faceva parte anche della Giunta della Camera di commercio orobica e del board di Confesercenti Lombardia.