Trenord, quasi 7mila al mese senza ticket Minacce al personale: 10 casi al giorno
L’assessore De Corato ha fornito il quadro sulla sicurezza: attendiamo risposte per i militari sui treni.
L’assessore De Corato ha fornito il quadro sulla sicurezza: attendiamo risposte per i militari sui treni.
L’assessore regionale alla Mobilità Claudia Terzi: «Dobbiamo interrogarci sul peggioramento che c’è stato nel servizio».
La sorpresa arriva nelle ultime ore prima dell’annuncio ufficiale di Attilio Fontana: Claudia Maria Terzi sarà assessore regionale.
L’assessore Claudia Terzi: «Abbiamo deciso di investire sul nostro patrimonio e lo facciamo concretamente con fondi e azioni programmate».
L’assessore regionale all’Ambiente, Energia e Sviluppo sostenibile, Claudia Terzi, al termine dell’incontro, svoltosi presso la sede dell’Autorità di Bacino Lacuale dei Laghi d’Iseo Endine e Moro.
L’assessore regionale all’Ambiente e quello alla Mobilità bacchettano il sindaco di Bergamo.
La Regione alla sottoscrizione dell’accordo per lo sviluppo dell’area del Sebino.
Ospitato nella nuova ala del «Galli» a Bergamo, intitolata al grande chef bergamasco: corsi al via con il prossimo anno scolastico
Accordo tra il Comune e la holding Odissea per il rilancio del villaggio industriale di Capraite. Nell’ex cotonificio sorgerà un centro ricerca e un polo culturale. I primi interventi a breve, corsia rapida in Regione.
Lega all’attacco con l’ex sindaco Terzi. La replica: «Solo 180 mila riguardano violazioni del Codice».
O’Leary: «Costante impegno per Orio». Radici: «Partnership sempre più forte».
Ancora la nostra città protagonista nelle delicate operazioni del dopo-terremoto nel centro Italia. Un gruppo di ingegneri lombardi destinato a verificare l’agibilità degli edifici. Lo coordina Claudio Merati della sede di Bergamo.
Nessun blocco totale degli Euro 3 diesel, ma adozione di misure restrittive da adottare in ambito locale per fronteggiare situazioni di particolare criticità.
Buona la prima, il Protocollo valanghe non si abbandona, anzi la Regione annuncia che garantirà il suo finanziamento (25 mila euro) anche per la prossima stagione.
Forti investimenti nella banda ultra larga e nell’efficientamento energetico. Nelle prossime settimane in Lombardia arriveranno bandi per oltre mezzo miliardo di euro nell’ottica di una modernizzazione del territorio, tenendo come punto fermo però il rispetto dell’ambiente.
Legambiente Bergamo: la nostra regione ha una capacità d’incenerimento complessiva di 2,3 milioni di tonnellate all’anno, ma un fabbisogno pari a 1,7 milioni: ne risulta una sovrabbondanza di oltre 500 mila tonnellate annue, che permetterebbe l’avvio di una politica di decommissioning di alcuni impianti.
L’assessore regionale all’Ambiente, la bergamasca Claudia Terzi, in una lettera inviata ai sindaci bergamaschi aveva chiesto ieri di rinviare il tavolo provinciale sulla qualità dell’aria in programma oggi, martedì 12 gennaio, alle 14, perché alle 17,30 ce n’è uno in Regione dal quale sarebbero potute scaturire novità, ma la riunione bergamasca non è stata spostata.
L’assessore Terzi: «I dati Arpa dicono che l’inquinamento dovuto all’attività aeroportuale non sono superiori, e molto spesso addirittura inferiori».
L’invito dell’assessore Terzi ai sindaci e alla forze dell’ordine: anche botti e fuochi d’artificio contribuiscono ad inquinare.
L’assessore Terzi dopo la bocciatura del provvedimento in aula: «Le risorse finanziarie sono assegnate con queste finalità e obiettivi. Dunque non certo per utilizzi impropri, come il ricovero di richiedenti asilo».