Teatro, emozioni e laboratori i ragazzi raccontano la bellezza
Bergamo. Un progetto del Comune a cura di Maria Grazia Panigada vede coinvolti 1.570 studenti tra gli 11 e 14 anni di 51 scuole di Bergamo.
Bergamo. Un progetto del Comune a cura di Maria Grazia Panigada vede coinvolti 1.570 studenti tra gli 11 e 14 anni di 51 scuole di Bergamo.
Ribadire con forza il NO alla guerra è un compito di ogni realtà culturale. Quest’estate Pandemonium Teatro e l’Associazione Tartaruga accompagnano bambine e bambini tra i meandri delle storie dei popoli di tutto il mondo, per riscoprire la fratellanza tra culture. Con «Il leone nel pozzo» si vola in Ucraina. Il prossimo appuntamento il 28 luglio
La manifestazione «ImpresaCultura« è il titolo di un progetto presentato ieri mattina a Palazzo Pirelli di Milano da Peo Comunicazione culturale e d’impresa di Bergamo e Associazione Culturale Art Majora.
Per la rassegna “Il Teatro delle meraviglie” di Pandemonium, Teatro del Vento debutta con una narrazione musicata per un pubblico dai 3 anni. La storia del vecchio patriarca in chiave giocosa, con uno sguardo alla grande tradizione della musica per bambini dei grandi cantautori
Domenica 22 giugno alle ore 17 un omaggio a Mario Lodi con «Ballata per un albero», raccontata da Chiara Magri e Swewa Schneider all’Orto Botanico - Scaletta Colle Aperto.
Continua la fiera d’arte in via Lunga, c’è la musica, il folclore, ci sono appuntamenti legati al cinema e c’è la voglia di un weekend di iniziative culturali. Con anche lo spazio per riflettere, e ricordare, con le prime iniziative collegate alla Giornata della Memoria che sarà celebrata il 27 gennaio.