Porta Nuova alla fine dell’Ottocento: i Propilei, il mercatino e i cancelli daziari
Da Storylab un’altra foto affascinante della Bergamo del passato: siamo in Porta Nuova alla fine dell’Ottocento.
Da Storylab un’altra foto affascinante della Bergamo del passato: siamo in Porta Nuova alla fine dell’Ottocento.
Bergamo: l’area pedonale presa d’assalto dal Villaggio di Natale fino alla chiesetta di Santa Lucia passando per la ruota panoramica. Lunghissime code lungo le vie d’accesso (e di uscita) alla città, proteste. L’assessore Zenoni: «Si può sempre migliorare».
Una carrellata di immagini con i luoghi più suggestivi di Bergamo Alta resi ancora più belli dalle luminarie di Natale.
Bergamo, sabato 30 novembre al via la nona edizione della rievocazione storica della Coppa della Presolana, manifestazione organizzata dal Club Orobico di Pedrengo. Domenica 1 dicembre partenza da Bratto e arrivo a Selvino.
La filata per il centro storico di Bergamo ha concluso il 37° Festival Internazionale del Folclore e delle Tradizioni. Tra due ali di pubblico i tre gruppi hanno attraversato il Sentierone per raggiungere piazza Pontida tra danze e musica. Guarda …
Il più grande raduno al femminile d’Italia, all’insegna della passione per lo sport, del divertimento e della sensibilizzazione. Protagoniste della giornata sono le donne, unite da un unico traguardo: combattere la violenza contro le donne.
C’è l’ok della Prefettura emiliana. Champions, entro fine mese una delegazione dell’Uefa sarà a Bergamo per un sopralluogo allo stadio: poi la decisione in merito alla deroga chiesta dalla società nerazzurra, che spera di disputare le gare europee in città.