Il Pontificato globale nel cantiere del mondo. Quei gesti clamorosi
«Sibi nomen imposuit Franciscum». Era il 13 marzo, dieci anni fa, una sera piovigginosa, la sera in cui la Chiesa si è affidata ad un Papa nuovo e non solo ad un nuovo Papa.
«Sibi nomen imposuit Franciscum». Era il 13 marzo, dieci anni fa, una sera piovigginosa, la sera in cui la Chiesa si è affidata ad un Papa nuovo e non solo ad un nuovo Papa.
Il lutto. L’ex sindaco si è spento improvvisamente a 81 anni. Molto attivo anche nel volontariato. «Rifiutò una mazzetta». Il primo cittadino attuale Bettineschi: «Una persona giusta».
Mondo. Colpisce, leggendo i commenti sui giornali dopo la morte di Benedetto XVI - ma in realtà sono pochi a leggere i giornali - la lettura che viene data di continuo delle vicende di Chiesa.
Il ricordo. Con il giornale in edicola un’immagine in formato A4 di Papa Benedetto XVI.
L’addio. Durante la preghiera con i collaboratori di Curia è stato letto anche un brano dell’Enciclica «Spe salvi» del Papa emerito.
Piazza San Pietro. Folla per i funerali di Benedetto XVI, il Papa: «Che la tua gioia sia perfetta nell’udire la voce del Signore». Tra le autorità, il presidente Mattarella e la premier Meloni.
La Messa in suffragio. In Duomo nella serata di mercoledì 4 gennaio il ricordo e la preghiera per il Papa emerito.
In Vaticano. Bandiere a mezz’asta in segno di lutto. Attesi leader mondiali. Papa Francesco: «È stato un grande maestro». Segui la diretta web sul sito de «L’Eco di Bergamo».
Joseph Ratzinger. Mercoledì 4 gennaio alle 18 in cattedrale monsignor Francesco Beschi presiederà la celebrazione, mentre giovedì alle 9.30 guiderà una preghiera in Curia.
Roma. Terzo e ultimo giorno, mercoledì 4 gennaio, di omaggio a Benedetto XVI nella basilica di San Pietro. Giovedì i funerali. Le parole di Papa Francesco prima dell’udienza generale.
Il lutto. Nella Basilica di San Pietro continuano ad affluire i fedeli per rendere omaggio al Papa emerito. Per i funerali si allunga la lista di presidenti e leader religiosi che giovedì 5 parteciperanno a titolo personale.
Il lutto. La salma del Papa emerito è stata trasportata nella basilica alle 7 di lunedì 2 gennaio. Nella prima giornata sono arrivate 65 mila persone. L’omaggio proseguirà martedì e mercoledì, giovedì i funerali.
Il ricordo. Il 27 ottobre il cardinale in Città Alta, poi in redazione con monsignor Andrea Spada e una tappa a Sotto il Monte.
Città Alta. Domenica 1° gennaio, solennità di Maria Madre di Dio e Giornata mondiale della pace, il vescovo Francesco Beschi ha presieduto la Messa in Cattedrale.
Bergamo. Sabato 31 dicembre si è tenuta la veglia di preghiera con l’accensione delle lampade dalla Luce di Betlemme, la fiamma che arde perennemente nella basilica della Natività in Terrasanta.
Un nastro nero sui drappi con lo stemma del Papa emerito Benedetto XVI e su quello della piccola cittadina bavarese di Marktl, al confine tedesco-austriaco, dove Joseph Ratzinger nacque il 16 aprile 1927.