Scuola, per i libri di testo aumenti fino al 12%. «Dura far tornare i conti»
CARO VITA. Rincari record per i volumi scolastici che pesano su famiglie ma anche sulle scuole: i «tetti di spesa» impongono budget sempre più difficili da rispettare.
CARO VITA. Rincari record per i volumi scolastici che pesano su famiglie ma anche sulle scuole: i «tetti di spesa» impongono budget sempre più difficili da rispettare.
Confesercenti Bergamo e Sil-Sindacato dei librai puntano l’attenzione sull’aumento dei prezzi di copertina: «A rischio il servizio nelle librerie e cartolibrerie del territorio». L’Associazione Italiana Editori (Aie): «La crescita media nel 2022 è stata dell’1,5%, oltre sei punti sotto l’inflazione reale, e si mantiene ben al di sotto dell’inflazione programmata anche nel 2023 (+3,2%). Settore …
L’ALLARME. Confesercenti: incremento del 45,5% rispetto al 2019. Terzi: inflazione e stabilità dei salari comprimono la spesa.
BERGAMO. La manifestazione, inaugurata venerdì 21 aprile, proseguirà fino al 1° maggio. In programma una cinquantina di incontri con altrettanti autori.
Chiusura. La società di Comun Nuovo ha annunciato a sorpresa lo stop dell’attività via social. Una parabola di 20 anni fra traguardi, riconoscimenti e una crescita continua nella produzione.
Commercio. Ogni giorno si abbassano saracinesche, la lettera del presidente Terzi ai neo eletti in Regione: serve una fiscalità di vantaggio, senza gli esercizi di vicinato non avranno futuro. Leggi di più su L’Eco di Bergamo in edicola sabato 25 febbraio.
In Bergamasca. Levata di scudi dopo la ventilata eliminazione della card, poi sabato la marcia indietro del governo. Terzi (librai): «Strumento da migliorare, ma sostiene la filiera». Il Lab80: «Molto usato per il cinema, è un incentivo».
Il bando. Dal 2 novembre è possibile iscriversi sul sito del premio. Nuove iniziative in occasione di Bergamo Brescia Capitali della cultura 2023: nel comitato scientifico anche la Libreria Ferrata di Brescia.
Confesercenti. È scomparso a 72 anni, il vice presidente vicario dell’associazione. Per 13 anni aveva guidato Anva. I funerali saranno celebrati martedì 25 ottobre alle 14.30 a Longuelo.
L’evento. Oltre 60 gli espositori e più di 200 brand rappresentati, tra nuove collezioni, tradizioni sempre molto amate e innovazioni. In via Lunga dal 14 al 16 ottobre.
La mobilitazione Sono 15 le associazioni di categoria unite nell’invito al premier: «Momento delicatissimo».
La manifestazione La 63° Fiera dei Librai Bergamo si chiude con un grande successo di pubblico: più di 35.000 visitatori e oltre 6.000 libri venduti in 9 giorni.
La kermesse Il 28 maggio il taglio del nastro negli spazi di Nxt Station. L’assessore Ghisalberti: un magnifico punto di cultura e relazione.