Un Piano per Bergamo Una proposta per ripartire
Il mondo economico e sociale al lavoro sulle possibili azioni. «Una proposta che avrà un forte impatto sull’economia e sul lavoro»
Il mondo economico e sociale al lavoro sulle possibili azioni. «Una proposta che avrà un forte impatto sull’economia e sul lavoro»
I contributi dal governo per il quinquennio 2020-2024 per luci e scuole. Misiani: «Un aiuto soprattutto per i piccoli Comuni».
Su «L’Eco» di venerdì 27 dicembre intervista al vice ministro dell’Economia e senatore bergamasco del Pd. L’addio di Fioramonti: «Una cattiva notizia, ma se smetteremo con i continui litigi, sapremo andare avanti».
Nei 970 milioni per i territori interessati ai Giochi c’è anche la variante. Il viceministro all’Economia, Antonio Misiani, annuncia: «Impegno mantenuto».
Le tasse, si sa, si prestano alla polemica politica. In tempi di populismo, la polemica si sostituisce però ai fatti, e scontri addirittura sanguinosi vanno avanti da settimane, senza che vi sia stata l’approvazione formale di qualcosa. Decreto fiscale e manovra camminano per ora sulle uova, in attesa del solito voto di fiducia che spazza via tutto. Spazio solo alla propaganda e alla pessima comu…
Trescore-EntraticoDopo l’annuncio del viceministro Misiani che sarà inserita nel Piano delle Olimpiadi 2026. Il cauto ottimismo degli amministratori. E Giovanni Sanga: «Non si dovranno attendere i piani finanziari Anas »
La realizzazione del tracciato è stata inserita nel Piano straordinario degli interventi per i Giochi invernali. Misiani: gran risultato di squadra.
Episodio vandalico negli ultimi giorni a Gandino, dove ignoti hanno danneggiato con acido una delle sagome in acciaio corten posizionate in paese e sui monti negli ultimi mesi nei luoghi legati alla Resistenza in Val Gandino, su iniziativa dell’Anpi provinciale e del Comune di Gandino.
Stop totale agli aumenti Iva, 3 miliardi per ridurre il cuneo fiscale sui lavoratori dipendenti, piano cashless con un decalage del tetto dei contanti a 1.000 euro in tre anni e l’arrivo di un pacchetto «superbonus» per chi usa le carte.
l viceministro all’Economia Misiani: «Fuori dalla manovra, ma per noi è una priorità». I 240 al mese fino ai 18 anni slittano al 2020. «Prima vanno riorganizzati gli strumenti in vigore»
Antonio Misiani per il Pd e Laura Castelli per il M5s saranno i viceministri all’Economia, Stefano Buffagni (M5s) viceministro allo Sviluppo economico e Marina Sereni (Pd) e Emanuela Del Re (M5s) viceministri agli Esteri.
Resta il nodo premier nelle trattative di governo in corso tra Pd e M5s. «Siamo pronti già oggi» a vederli «per capire come andare avanti», afferma Zingaretti ribadendo però la necessità di una «discontinuità anche sui nomi».
Nella notte tra mercoledì 3 e giovedì 4 luglio ignoti hanno appeso un cappio e uno striscione sulla sede provinciale del Pd di Bergamo, con la scritta: «Bibbiano: ad uno ad uno abbiamo i vostri nomi, siete avvisati non saremo certo buoni».
Il senatore bergamasco del Pd: «Viene premiata la buona amministrazione di Gori e della sua squadra, che hanno rilanciato la città sotto tutti i profili». Il deputato Elena Carnevali: «La strada per la risalita del centrosinistra nel nostro Paese è iniziata e riparte anche dai territori locali».
L’interrogazione al ministro dell’Interno Salvini era stata depositata nei giorni immediatamente successivi ai fatti di Firenze. Dopo una settimana nessuna risposta è arrivata: mercoledì sera i tre deputati bergamaschi del Pd Maurizio Martina, Elena Carnevali e Antonio Misiani sono tornati a sollecitare il titolare del Viminale, da cui dipende la polizia.
Il secchione e il birichino. Ecco le vite parallele - dalle elementari al Parlamento - di Antonio Misiani (Pd) e Daniele Belotti (Lega), entrambi classe 1968.
L’ad dell’azienda: escluse se non in condivisione con gli enti locali . Nella Bergamasca sono 166 i Comuni interessati.
Nuova stagione del Pd, con ancora dei bergamaschi protagonisti. Maurizio Martina, ministro delle Politiche agricole, è stato nominato vicesegretario di Matteo Renzi e l’assemblea ha eletto Antonio Misiani, sostenitore di Andrea Orlando alle primarie, tra i membri della direzione nazionale del partito.
Il territorio ha risposto alla richiesta di mobilitazione per dire no alla chiusura del punto nascite.
L’attribuzione ai Comuni che cooperano alla lotta all’evasione fiscale del 100 per cento delle maggiori entrate recuperate grazie alla loro collaborazione, inizialmente prevista fino al 2017, verrà prorogata fino al 2019. L’emendamento è stato proposto dal parlamentare bergamasco Antonio Misiani.