Niente Minimarcia a Selvino, ma c’è «Un Altopiano a colori»
L’iniziativa da sabato 20 al 22 agosto nei parchi dei due Comuni di Selvino ed Aviatico: animazione, gadget e tante attività.
L’iniziativa da sabato 20 al 22 agosto nei parchi dei due Comuni di Selvino ed Aviatico: animazione, gadget e tante attività.
Il 4 gennaio la prima edizione della versione invernale della conosciutissima ed estiva «Minimarcia di Selvino». Il ritrovo alle 15,30 in piazza del Municipio, tante sorprese per grandi e piccini.
Il castoro beniamino dei bimbi dà appuntamento il 16 agosto per una suggestiva camminata notturna con spettacolo di luci.
Clusone, patria di diversi calciatori dell’Atalanta, punta a un ritiro da Champions e a convincere i tifosi a rimanere sul territorio senza legarsi solo all’aspetto sportivo, per stare qualche ora in più in Valle anziché incolonnati per rientrare subito a casa.
Bertocchi vs Bertocchi: non è uno scontro in famiglia, ma tra amministratori. Gli omonimi sono Diego, sindaco di Selvino, e Angelo, ex assessore, attuale consigliere di minoranza.
L’accordo di programma per la realizzazione dello Skidome di Selvino risale al 2011, ma l’impianto al coperto dove poter praticare le discipline invernali in ogni stagione è ancora al palo.
L’evento «Parallelo di Natale - Amarcord», in programma a Selvino per il 3 gennaio scorso e rimandato per cause climatiche al 14 febbraio, è stato annullato «nonostante il forte impegno a non arrendersi alle condizioni avverse» spiegano gli organizzatori della manifestazione.
Iniziano i preparativi a Selvino, per la tradizionale Minimarcia in programma la mattina di mercoledì 12 agosto.
Il grande campione sarà alla gara di Foppolo. «Grandi ricordi, festeggerò il 30° della 1ª vittoria».
Dopo la batosta elettorale, l’organizzatore storico - e vicesindaco uscente – Angelo Bertocchi si è preso una pausa di riflessione: «L’amarezza è tanta». E su internet nasce una pagina ad hoc: «La Minimarcia non deve finire».
La seggiovia per il Monte Purito di Selvino potrebbe entrare in funzione quest’estate. L’impianto è a posto, collaudato, manca solo il gestore che verrà individuato attraverso un bando che scadrà il prossimo 9 giugno.
Varcare il cancello di Sciesopoli, la colonia che nel 1945-1948 ospitò 800 ragazzi ebrei, è come compiere un salto indietro nel tempo, un doppio salto perché sulla facciata c’è ora la scritta «O. P. Per l’assistenza climatica» che rimanda agli anni ’80, quando l’edificio ospitava ancora una colonia estiva.
Un po’ per deferenza verso Rolly Marchi, un po’ per nostalgia, e infine un po’ perché gli piacerebbe bissare il successo (lui discesista puro) conquistato 18 anni fa a Pontedilegno Tonale, al Parallelo di Natale 2013 a Foppolo gareggerà anche Kristian Ghedina.
Tutto pronto per il 24° Parallelo di Natale 2013 che si disputerà il 23 e 24 dicembre a Foppolo. Dopo due anni di riposo forzato, riprende dunque la tradizionale e spettacolare Gara degli auguri agli appassionati di sport invernali da parte dei Nazionali italiani di sci alpino maschile e femminile.