Cisano, malore mentre si trova in cascina Muore l’ex sindaco Pietro Vitali
Un malore fatale, mentre si trovava nella sua cascina. É morto così Pietro Vitali, ex sindaco di Cisano bergamasco. Aveva 84 anni.
Un malore fatale, mentre si trovava nella sua cascina. É morto così Pietro Vitali, ex sindaco di Cisano bergamasco. Aveva 84 anni.
Provocazione di 23 primi cittadini: andranno al confronto partendo in treno da Calusco. Sul tavolo i disagi della linea e la fermata dell’ospedale.
«Il mio intervento aveva come obiettivo quello di sensibilizzare i cittadini sulla necessità di un maggiore senso civico: in questo modo diventa più facile per le persone potersi muovere senza affrontare disagi».
Il sindaco chiede provvedimenti dopo un nuovo distacco di calcinacci dal ponte della ferrovia.
Dal decreto «Sblocca Italia», adottato dal Consiglio dei ministri lo scorso 29 agosto, arriva la conferma del finanziamento anche della nuova strada Lecco-Bergamo. Conferma, peraltro, di quanto anticipato proprio sul nostro giornale il 22 agosto scorso, relativamente alla variante di Cisano.
A distanza di oltre 50 anni - la questione si era posta già negli anni ’60 - forse si avvia a soluzione la realizzazione della cosiddetta variante di Cisano, che prevede la deviazione dell’intenso traffico giornaliero sull’ex Briantea verso la zona più a valle.
È una giornata ricca di iniziative questo Primo maggio per la Fiera dei Librai, sul Sentierone. Si comincia alle 11 con un libro di Paolo Aresi, giornalista e scrittore bergamasco, che parlerà di una sua raccolta di racconti dedicati a personaggi bergamaschi storici.
Non è soltanto uno, ma sono due i massi che incombono sulla linea ferroviaria Bergamo -Lecco, in un tratto che interessa il comune di Cisano: c’è un masso di oltre cento quintali che si è staccato dalla parete rocciosa in località «Corne di Bisone». E ce n’è un altro più piccolo a monte.
Arriva a Cisano una stretta su chi non paga il servizio della mensa scolastica: i bambini delle famiglie in debito con il Comune rischiano di essere esclusi dai pasti. La decisione è stata adottata nell’ultima seduta del Consiglio comunale.