La Festa dell’Apparizione torna a pieno ritmo: ecco il programma
Borgo Santa Caterina La ricorrenza religiosa e popolare «al completo» dopo la pandemia: cena in piazza il 16 agosto, fuochi artificiali il 17 e processione il 18.
Borgo Santa Caterina La ricorrenza religiosa e popolare «al completo» dopo la pandemia: cena in piazza il 16 agosto, fuochi artificiali il 17 e processione il 18.
Il vescovo di Bergamo alla processione per l’Addolorata: «Non dobbiamo lasciarci paralizzare dalla paura del contagio, da incertezze economiche, insicurezza. Comunità cristiana e città devono coltivare il sentire comune, per proiettarci verso un futuro di speranza».
Dopo l’interruzione secolare dovuta alla pandemia il 18 agosto la processione presieduta dal Vescovo Beschi. Prevista l’apertura della Porta della Speranza, non ci saranno i tradizionali fuochi e la cena nel borgo.
I festeggiamenti prenderanno il via mercoledì 9. Il 18 la Messa solenne e la processione.
Quest’anno ricorre il 414° anniversario. Il 18 agosto la processione, il 17 il tradizionale spettacolo pirotecnico.
I capricci del meteo hanno cambiato la tabella di marcia dei festeggiamenti odierni in programma per la ricorrenza patronale dei Santi Pietro e Paolo a Ponte San Pietro. Causa maltempo lo spettacolo pirotecnico di domenica 29 giugno è stato spostato al l 5 luglio.
Dalle feste alle sagre di paese, passando per una gita con le Nottole e concludendo in bellezza con un po’ di musica. Con tanto di painting live alla Trucca.
Sta per iniziare il Triduo pasquale, nella memoria della passione, morte e risurrezione di Gesù Cristo. Ecco tutti i principali appuntamenti che la Chiesa di Bergamo si prepara a celebrare. Domenica alle 10,30 in Cattedrale concelebrazione eucaristica presieduta dal vescovo.
Borgo d’Oro in festa per la sua patrona. La statua di Santa Caterina d’Alessandria, sabato sera, è stata portata in processione, lungo l’omonima via, fino alla chiesa prepositurale.