Mostre e spettacoli per il gran finale di Bergamo Capitale Cultura
IL PALINSESTO. Ricco il programma degli appuntamenti: esposizioni nei musei, lirica e prosa al Teatro Donizetti. L’assessore Ghisalberti: «Il progetto non si esaurisce nel 2023».
IL PALINSESTO. Ricco il programma degli appuntamenti: esposizioni nei musei, lirica e prosa al Teatro Donizetti. L’assessore Ghisalberti: «Il progetto non si esaurisce nel 2023».
IL DOCUMENTARIO. Le immagini di Bergamo e Brescia, accompagnate dalle voci di otto cittadini del mondo della cultura (quattro per ogni territorio) si alternano nel film documentario «La luce di due città».
IL CARTELLONE. Viste le numerose richieste aggiunte due repliche per «Iliade. Il gioco degli dei» e «La buona novella».
CINEMA. Sesta edizione del bando a cura della rassegna CortoLovere. L’invito è rivolto ai filmmaker under 35, per la realizzazione di un cortometraggio nei giorni del festival a Lovere dal 25 al 30 settembre. I partecipanti potranno inviare un soggetto entro il 1° agosto.
VILLONGO. Entrambi con la sindrome di Down, lei bergamasca, lui romano, si sono conosciuti a uno stage in Spagna. Testimone della sposa, Alessio Boni. Leggi di più su L’Eco di Bergamo di domenica 4 giugno.
IL PROGRAMMA. Sarà una coproduzione della Fondazione Donizetti ad aprire, il prossimo 12 dicembre, la nuova stagione dei Teatri. Protagonista sarà il noto attore bergamasco.
Alessio Boni, l’Iliade emoziona oggi come tremila anni fa
Questo fine settimana a Bergamo, lungo il Sentierone, arriverà il Giro d’Italia. Non mancheranno anche tanti concerti, tra i quali spiccano quelli di Grigory Sokolov e Paco Serrano, ed eventi per i più piccoli grazie a «Biblofestival». E poi ancora laboratori di fotografia, una serata con Alessio Boni e un focus sulle lettere di Lorenzo Lotto. Ecco i nostri consigli