In 4 anni 97 aggressioni a medici e infermieri. Polizia attiva il presidio
TREVIGLIO. L’inaugurazione: il servizio è già attivo. Assembergs: inammissibili i comportamenti da Far West. Già 13 casi nel 2023. Il questore: più serenità al personale.
TREVIGLIO. L’inaugurazione: il servizio è già attivo. Assembergs: inammissibili i comportamenti da Far West. Già 13 casi nel 2023. Il questore: più serenità al personale.
L’ORGANICO . Da giovedì in servizio i militari freschi di corso. Il colonnello Nervi: «Obiettivo prevenzione e sicurezza». Arriva il «Reparto per la tutela agroalimentare»: in futuro sarà in via Cassina. Caravaggio e Clusone, nuove caserme.
I dati. Il questore: «Non è pizzo, ma ricatti tra minori». Quest’anno in provincia le denunce scese del 36%. Nervi: «Bene quando i cittadini fanno la loro parte».
I rinforzi. Marescialli e carabinieri assegnati a stazioni e comandi di Bergamo e provincia: tra loro 15 donne. Il comandante Alessandro Nervi: «Con queste nuove unità potenziamo la vigilanza e il presidio del territorio».
L’evento Il fondatore Licini: impegno contro il Covid, nel 2022 sosterremo Aipd, Aeper e Anmic. Presenti il ministro Giorgetti, il governatore Fontana, i vertici Ats e Asst. Assegnati 4 Golden Vip.
Sicurezza In uso da qualche giorno su volanti e pattuglie di città e provincia Non ancora usato, ma l’altra notte solo la «minaccia» ha stroncato una lite.
Senza esito fino a venerdì sera le ricerche dell’aggressore. I due militari hanno ricevuto in ospedale le visite dei familiari, dei comandanti provinciale e regionale dell’Arma.
Con le riaperture tanti episodi di violenza su treni e in piazza. Auriemma: «Serve fare rete». Nervi: «Tante liti per motivi davvero futili».
È di quasi mille persone identificate e controllate in due settimane dalle forze dell’ordine il primo bilancio del giro di vite disposto dalla Prefettura dal 20 maggio scorso per far fronte ai problemi di ordine pubblico nell’area attorno alla stazione ferroviaria, teatro di spaccio, risse e aggressioni.
Reati in calo nell’ultimo anno nella Bergamasca: crescono solo quelli on line e le estorsioni. Oggi la festa «ristretta» causa Covid al comando provinciale. Il lockdown non ha impedito operazioni e arresti
Nel 2020 balzo delle telefonate al 1522: «La convivenza durante il lockdown è stata un detonatore». Incrementi fra marzo e maggio e negli ultimi mesi dell’anno. Il questore: «Noi ci siamo, l’attenzione è altissima».
Vertice in Prefettura: la società fornirà a giorni gli orari degli spostamenti della squadra. Gandi: «Evitare una Milano bis». Il questore: si trovi un’altra data per la festa, come domenica 23.
L’usura è uno dei reati più cattivi e cinici. Sfrutta infatti momenti di fragilità economica delle persone, di disperazione per un’attività commerciale che rischia di spegnersi e della situazione di debolezza dei titolari, che si trovano nelle condizioni di non poter accedere a forme lecite di prestito. A Bergamo sono stati resi noti contenuti ed effetti di un’inchiesta, chiamata «Handbrake» (fre…
Via XX Settembre come la Galleria Vittorio Emanuele di Milano. Nella strada principale dello shopping di Bergamo sabato e domenica pomeriggio si potrà entrare in un numero limitato.