Balzer, nuova udienza il 22 luglio Il giudice invita le parti all’intesa
La questione dei 3 licenziamenti. La Cisl: soluzione possibile solo nell’interesse dei lavoratori.
La questione dei 3 licenziamenti. La Cisl: soluzione possibile solo nell’interesse dei lavoratori.
La Fisascat Cisl di Bergamo porta Balzer alla sbarra, accusando Codesa di comportamento sindacale e chiedendo ufficialmente il reintegro dei tre lavoratori licenziati meno di due mesi fa.
Un altro fulmine a ciel sereno colpisce il mondo del commercio di Bergamo. Lunedì 27 aprile Auchan ha dichiarato l’apertura della procedura di mobilità per 1426 dipendenti, lamentando uno stato di crisi continuo da qualche stagione.
Tagli ai salari, alla copertura della malattia e degli infortuni sul lavoro. C’è persino l’eliminazione della carta di sconto del 5% sull’ acquisto dei prodotti da parte dei dipendenti nella disdetta unilaterale del contratto integrativo aziendale.
Finalmente, dopo anni di attesa e numerose mobilitazioni territoriali, è stato firmato il nuovo Contratto nazionale delle imprese artigiane di pulizia, un settore che in provincia occupa più di 5000 addetti. Novità e soddisfazioni da parte dei sindacati.
Ascom e organizzazioni sindacali hanno firmato l’accordo territoriale per gli incentivi fiscali e contributivi, in applicazione della legge di stabilità che vincola il riconoscimento delle agevolazioni finalizzate ad incrementare la produttività aziendale e la qualità.
Una doccia fredda, che arriva dopo mesi in cui la precarietà è già stata il pane quotidiano: diventa infatti a rischio per i cassaintegrati della Lombardini, 278 in totale, di cui 120 in provincia di Bergamo, l’anticipo per il secondo anno di ammortizzatore.