Il bello del teatro per bambini: stimola la creatività, esercita la concentrazione, esplora le emozioni
Gli appuntamenti di teatro per bambini che animeranno diversi spazi culturali nel prossimo mese. In città e in provincia.
Gli appuntamenti di teatro per bambini che animeranno diversi spazi culturali nel prossimo mese. In città e in provincia.
Pandemonium Teatro porta in scena, sabato 25 gennaio al Teatro degli Storti di Alzano Lombardo, la storia di Trollman, detto Rukeli, un uomo che lottò sul ring e contro le discriminazioni razziali. In un periodo storico segnato dall’intolleranza, Rukeli scelse di non lasciare la Germania: un simbolo di resistenza e determinazione che ancora oggi ha molto da insegnarci
L’INTERVISTA. È tempo di debutti per Pandemonium Teatro che inaugura la stagione con la sua nuova produzione «Peli, storia dell’orso che non lo era». Domenica 20 ottobre un’altra anteprima «C’è un cavallo nell’armadio... e non è mia sorella».
Negli ultimi anni, la compagnia teatrale bergamasca sta sviluppando e incrementando il suo lavoro e il suo legame con il mondo delle scuole. Molte le rassegne di spettacoli rivolti alle scuole, altrettanti i progetti di formazione in corso e i laboratori. Ce li siamo fatti raccontare direttamente dai protagonisti di Pandemonium Teatro
La rassegna Si parte il 24 giugno con «Circo in Valigia», poi sul palco «Le avventure di signor Bastoncino»: 14 appuntamenti ogni venerdì e sabato.
Sette giorni di teatro al parco di Loreto con uno spettacolo finale, un laboratorio per bambini e giovani adulti. Ne abbiamo parlato con Flavio Panteghini, attore della compagnia e conduttore del progetto
Al teatro di Loreto, Pandemonium riparte con sei laboratori dai nove anni fino alla fascia degli adulti. Da gennaio se ne aggiungeranno altri due dedicati ai bambini più piccoli