Le donne di ieri e di oggi di Cortellesi al cinema: tutte le uscite del weekend
NELLE SALE BERGAMASCHE. Il debutto da regista di Paola Cortellesi e l’ultimo film con Pierfrancesco Favino, «Comandante».
NELLE SALE BERGAMASCHE. Il debutto da regista di Paola Cortellesi e l’ultimo film con Pierfrancesco Favino, «Comandante».
L’INTERVISTA . Dal Bon, presidente della Fondazione dedicata al cantautore, e il regista Milani stasera al Conca Verde per il docufilm «Io, noi e Gaber».
L’ex Il Garage Ermetico e Montero Daniele Suardi ci parla del suo nuovo progetto, tra elettronica e cantautorato, che periodicamente pubblica nuove canzoni in una sorta di work in progress pieno di spunti sorprendenti. «Bergamo è una città che ha una dimensione molto “ibrida”: c’è la parte più “urbana” che vive a stretta contatto con quella più naturale: boschi, il Parco dei Colli, Astino. Anche …
Ai margini di Milano Est, l’Ortica è un vero proprio museo a cielo aperto. Tra opere di street art e tanti progetti che intrecciano passato e futuro, il quartiere è il luogo perfetto per un’escursione urbana non convenzionale. E sorprendente
Giovedì 21 luglio per «Lazzaretto Estate 2022» lo scrittore di «Lehman Trilogy» – fresco vincitore di cinque Tony Awards, gli Oscar americani del teatro – porterà in scena il suo personalissimo omaggio a Gaber. Una «storia di storie» per condurre all’oggi la forza intellettuale di un artista inimitabile. «Gaber ti dice “guardati dentro, guarda i tuoi vortici, le ossessioni, i tuoi mostri. Non …
Una chiacchierata con Elio, al secolo Stefano Belisari, significa una chiamata da parte sua di lunedì pomeriggio, qualche giorno prima del suo spettacolo “Elio ci vuole orecchio. Elio canta e recita Enzo Jannacci”, venerdì 18 febbraio al Creberg Teatro Bergamo
Il 20 dicembre in scena la 15ª edizione del classico concerto di Natale. L’evento è gratuito, offerto alla cittadinanza dalla Proloco di Bergamo. Ad esibirsi sarà Awa Fall, 25enne di origine senegalese cresciuta tra Dalmine e Borgo Palazzo: con la sua band proporrà musiche reggae e pop internazionale. Al termine del concerto sarà possibile lasciare un’offerta libera a favore di «Spazio Autismo»…
Due reading di Alberto Salvi in scena per A levar l’ombra da terra il 23 e il 30 luglio
Stefano Belisari delle Storie Tese sarà sul palco del Creberg Teatro di Bergamo sabato 30 novembre, con una versione riadattata de “Il Grigio”
«Il Grigio» di Giorgio Gaber e Sandro Luporini va in scena al Teatro Creberg di Bergamo con Elio, sabato 30 novembre alle 21.
Cast che vince non si cambia ed ecco che per festeggiare i suoi 10 anni di storia il Forest Summer Fest si presenta ai ranghi di partenza richiamando all’appello alcune delle band che hanno già scosso il palco delle ultime edizioni della manifestazione di scena a Foresto Sparso.
Sabato ricco di appuntamenti e iniziative in questo weekend lungo di primavera. Tante proposte per tutte le età tra musica e cultura, storia e natura.
È difficile afferrare in una serata la sterminata produzione di Giorgio Gaber che, partendo dal rock e dal jazz, ha riscoperto la ballata popolare e portato la canzone d’autore sul palcoscenico, inventando il teatro-canzone, massima rivelazione della sua identità artistica.