Bergamo, test sierologici gratuiti Ora è il turno dei ragazzi da 12 a 17 anni
Prenotazioni consigliate su oggicomestai.it e attraverso call center dedicato alle prenotazioni
Prenotazioni consigliate su oggicomestai.it e attraverso call center dedicato alle prenotazioni
Finora prenotate 14mila persone. Ecco come fare e come prenotarsi.
Test Covid19 sierologici gratuiti ai cittadini di Bergamo: parte il prossimo 15 giugno una nuova importante iniziativa del Comune di Bergamo, realizzata insieme ad Habilita, Humanitas, SynLab, DiaSorin, Abbott, Vodafone e in collaborazione con Avis, Croce Rossa Italiana Comitato di Bergamo, Associazione Nazionale Alpini Sezione di Bergamo e i volontari dei Rotaract della provincia di Bergamo.
Nell’evento che si è volto online martedì 12 maggio si sono confrontati in diretta i più importanti rappresentanti delle istituzioni del mondo educational che hanno raccontato insieme a scuole e università le sfide affrontate nell’emergenza coronavirus, e ne hanno analizzato le opportunità di crescita digitale.
«Regione Lombardia-CercaCovid: scarica app AllertaLOM e compila ogni giorno il questionario anonimo sul tuo stato di salute. Aiuterai a tracciare mappa contagio»: questo il testo preciso dell’sms che molti lombardi hanno ricevuto nel pomeriggio di giovedì 16 aprile.
Una piccola società hi-tech risponde all’appello del ministero dell’Innovazione e regala il dispositivo: in Bergamasca 60 Comuni hanno scaricato lo strumento, attivati oltre 6mila dispositivi in due giorni nelle zone del territorio più colpite dal Covid-19
Procede l’iniziativa di Adiconsum per aiutare i consumatori che sono stati vittime delle bollette telefoniche fatturate ogni 28 giorni a rientrare in possesso dei soldi pagati in più.
Le prime restituzioni dovevano arrivare già a agosto.
Il Consiglio di Stato ha respinto i ricorsi presentati da Vodafone, Wind Tre e Fastweb contro le decisioni del Tar del Lazio. Le compagnie dovranno restituire i giorni erosi nel periodo compreso tra il 23 giugno 2017 e la data in cui è stata ripristinata la fatturazione su base mensile, ossia i primi giorni di aprile 2018.
Giovedì 13 giugno, il sito Downdetector ha registrato numerose segnalazioni, con picchi di oltre ottomila, concentrate nelle città più grandi e in particolare a Torino, Milano, Bologna, Perugia, Roma, Napoli e Palermo. L’azienda: problema risolto.
Due pagine su «L’Eco di Bergamo» in edicola oggi, domenica 19 maggio. Tutti i dati dell’Ats e le storie di chi ce l’ha fatta a uscire dal silenzio e affrontare la malattia: in dieci anni nella Bergamasca 1.405 casi.
Lo annuncia Adiconsum: entro fine anno saranno restituiti i giorni pagati in più nelle bollette.
La bolletta a 28 giorni costa cara agli operatori di tlc. L’Agcom ha deciso di multare Vodafone, Tim, Wind Tre e Fastweb con il massimo della sanzione prevista, pari a 1,16 milioni di euro ciascuno.
Vodafone presenta Floome, il primo etilometro in Europa in grado di misurare il tasso alcolemico attraverso lo smartphone.
Le vacanze stanno ormai entrando nel vivo e gli italiani le passeranno… al cellulare, che però, se non usato con attenzione, potrebbe costare più della vacanza stessa. Ecco, in dieci punti, le cose da sapere, i comportamenti da mettere in atto e quelli da evitare.
In Lombardia per i furti di rame dal 2012 a oggi il Gruppo Fs Italiane ha stimato un danno economico pari a due milioni e 426mila euro, di cui 511mila per i costi degli interventi necessari al ripristino della circolazione.
Navigare in internet dal proprio smartphone quando ci si trova in un Paese europeo non è più un salasso. È quanto emerge dall’ultimo studio dell’Osservatorio SuperMoney che ha confrontato le tariffe per il traffico dati in roaming di 2 anni fa con quelle attuali.
Quando un servizio utile - e che è sempre stato gratuito - diventa a pagamento, gli utenti prima storcono il naso, poi corrono ai ripari. È il caso de i clienti Vodafone e Tim per i quali il servizio di avviso di chiamata sta per diventare a pagamento.
C’è un accertamento tecnico che in queste ore tiene impegnata una parte degli investigatori e che potrebbe mettere in discussione la ricostruzione fornita in interrogatorio da Massimo Bossetti riguardo al tardo pomeriggio del 26 novembre 2010, quando Yara fu rapita e uccisa.
Vodafone potenzia la propria rete e annuncia il piano per portare la banda ultra-larga mobile in tutta Italia.A partire da giugno, 100 nuovi comuni verranno coperti con tecnologia 4G ogni mese. Anche Tim sta potenziando la tecnologia 4G.