Cane cade nel laghetto ghiacciato -Video Salvato in extremis dai pompieri
È successo a Bergamo all’interno del Parco della Trucca. Il cane di 8 anni si è spinto oltre il ghiaccio, cadendo in acqua.
È successo a Bergamo all’interno del Parco della Trucca. Il cane di 8 anni si è spinto oltre il ghiaccio, cadendo in acqua.
L’incidente nella mattinata di lunedì 16 dicembre verso le 6.30. L’uomo, un 33enne, per non tamponare la macchina che lo precedeva ha sterzato perdendo il controllo della vettura e finendo contro un palo. Fortunatamente solo un grande botto, ma nulla di grave.
Un’improvvisa puzza di gas ha costretto le maestre a evacuare la scuola materna di via Capersegno a Presezzo.
Un’auto ha preso fuoco sul cavalcavia dell’asse interurbano a Seriate, poche centinaia di metri prima dell’uscita che porta al centro commerciale.
Il video dall’alto con un drone è stato girato dai Vigili del Fuoco e mostra i fiocchi di neve che hanno imbiancato quello che resta di Amatrice. La ripresa spettacolare, tuttavia, riporta in primo piano la situazione che con l’arrivo …
L’incidente nella mattinata di martedì 3 gennaio in via Lega Lombarda a Grumello del Monte. Il mezzo pesante si è accasciato sull’asfalto. L’autista un uomo di 49 anni è stato trasportato in codice giallo in ospedale. Il carico si è riversato ai bordi della carreggiata.
Un incendio ha mandato completamente in fumo il tetto di un’abitazione in via Rossini, a Stezzano.
Rocambolesco incidente sabato pomeriggio a Caravaggio tra un’autopompa dei vigili del fuoco di Treviglio e una Mini Cooper guidata da un ragazzo 21enne di Casirate.
A Val Brembilla: la donna, di 44 anni, non riusciva più a camminare. È stata portata a valle con la barella e affidata alle cure del 118, che l’ha trasportata in ambulanza al policlinico di Ponte San Pietro.
È successo ad Arcene: i padroni di casa erano usciti dimenticandosi di staccarlo dall’alimentazione.
Un incendio è scoppiato in un edificio del paese. Sul posto i vigili del fuoco di Bergamo e Treviglio.
Pesanti sanzioni amministrative anche per un bar gestito da cittadini orientali
Diverse irregolarità sotto il profilo igienico-sanitario e nei contratti. Entro domani sanzioni da pagare o chiusura dell’attività.
È stato un incendio doloso quello che sabato sera, verso le 21.30, ha distrutto la casetta in legno degli alpini nel nuovo parco, aperto da pochi giorni con ingresso da via Bravi e via Casolini, a Terno.
Non dev’essere stata una decisione facile quella presa dai vigili del fuoco di Brescia, che solo dopo ore di lavoro hanno dato il responso: «Il cavalcavia è sicuro».
Squadre di ricerca in azione sul fiume Adda, al confine tra Treviglio e Cassano d’Adda, per trovare un 64enne scomparso dal pomeriggio di martedì 1 novembre.
Proseguono senza sosta le scosse di terremoto nelle Marche e nell’Umbria: centinaia le repliche, anche nella notte e nella mattina del 1° novembre. Sono circa 70 i comuni che hanno segnalati crolli e si parla addirittura di 100 mila sfollati.
È grave lo schianto frontale che si è verificato tra Clusone e Rovetta alle 16 di domenica 30 ottobre. Sul posto anche l’elisoccorso.
È successo a Calco, provvidenziale l’intervento dell’uomo: coinvolta una famiglia di 4 persone.
L’allarme è scattato mercoledì alle 18, quando le fiamme hanno iniziato a divorare l’appartamento di una palazzina in via Lazio a Curno.