Bergamo, la biblioteca di Colognola sarà intitolata a Giulio Regeni
La decisione della Giunta comunale: «Grande valenza simbolica, la famiglia ha espresso la sua gratitudine».
La decisione della Giunta comunale: «Grande valenza simbolica, la famiglia ha espresso la sua gratitudine».
Non potremmo privarcene, perché fa parte della nostra vita. Eppure, nel mondo, le persone prive di energia elettrica sono 789 milioni. Il dato, del 2018, risulta ancora più drammatico al tempo della pandemia. Senza energia elettrica non sono possibili approvvigionamento d’acqua, igiene, cure ospedaliere. L’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile si propone, con l’obiettivo 7, di assicurare a tutt…
Il 7 agosto scorso il Consiglio dei ministri approvò il decreto interministeriale che ha aumentato lo stipendio del presidente dell’Inps Pasquale Tridico. Un provvedimento venuto alla luce nelle scorse settimane e che ha generato indignazione in buona parte dell’opinione pubblica, alle prese con tempi grami. Ma il vero scandalo in quella seduta del governo fu la comunicazione del ministro degli E…
Una sberla, una risposta irridente all’Italia e al suo popolo. L’atteso incontro in videoconferenza del 1° luglio scorso tra i magistrati della Procura di Roma che indagano sul delitto di Giulio Regeni, avvenuto quattro anni e mezzo fa, non solo non ha dato risposte alla rogatoria avanzata 14 mesi fa dai pm (chiedevano di conoscere i domicili dei cinque uomini dei servizi segreti cairoti indagati…
Dal 3 al 18 ottobre a BergamoScienza cinque Premi Nobel: parleranno di medicina, chimica, ambiente. Gli incontri saranno online.
«Molte fedi sotto lo stesso cielo», la rassegna culturale delle Acli, martedì 5 novembre ospiterà Paola e Claudio Regeni, i genitori di Giulio, il giovane dottorando italiano dell’Università di Cambridge che venne rapito il 25 gennaio 2016 e venne ritrovato …
La nuova dotazione agli agenti sarà proposta dal centrosinistra lunedì in Consiglio. Gandi: «Strumenti di difesa, non manganelli. Le pistole elettriche? Altre città hanno detto no».
Cilly Arnoldi alla guida della scuola elementare di iSchool. La filosofia e la didattica di un’insegnante da oltre 40 anni esempio per le scuole dell’infanzia del territorio verranno presentate domenica 24 novembre alle 10.30 nella sede di iSchool in Via Ghislandi, 57 a Bergamo.