Nasce il comitato d’onore della Capitale italiana della cultura 2023
Bergamo Brescia 2023. Obiettivo è valorizzarne le iniziative e la comune visione creativa, progettuale e partecipata.
Bergamo Brescia 2023. Obiettivo è valorizzarne le iniziative e la comune visione creativa, progettuale e partecipata.
(ANSA) - MILANO, 16 DIC - Le trasformazioni del clima mettono l'umanità di fronte a un "bivio" che ci costringe ad agire con urgenza per rivedere "il modo in cui organizziamo le nostre economie" e a puntare su "investimenti e …
Creare una nuova infrastruttura digitale europea per incrociare il genoma e i dati clinici di oltre un milione di persone e vincere così la grande sfida della medicina di precisione, traducendo i successi della ricerca nel campo della genomica in …
Fiera di Bergamo. Giornata di sabato 8 ottobre dedicata alle insegnanti e poi la Fashion half marathon. Scatta una foto e inviala cliccando su link all’interno di questo articolo.
(ANSA) - GENOVA, 14 SET - Tornano a proliferare nei corsi d'acqua di Emilia e Liguria i piccoli gamberi di fiume italiani, una specie autoctona la cui sopravvivenza è gravemente compromessa a causa di diverse minacce legate alla crescente antropizzazione …
Sharon Spinelli A 32 anni vive e lavora a Francoforte. Ora è a capo di un team di 10 persone per un gruppo leader nel settore vendita di piccoli elettrodomestici.
L’anniversario. In occasione dei cento anni della nascita di don Luigi Giussani, è stata realizzata una mostra virtuale, con contributi audio/video inediti, che verrà presentata nei prossimi giorni al Meeting di Rimini.
Lo studio Per la prima volta si dimostra come l’effetto di riduzione del rischio di contrarre la malattia arrivi al 30%.
Il programma Silvia Carminati e Giulia Mazzoleni, tra i primi 31 diplomati del «Talent program» del Gruppo assicurativo. Al via le nuove selezioni.
«Il Novecento attraverso lo specchio musicale», «Concerti con i Giovani Talenti» del Conservatorio Donizetti e «Festival e dintorni» (con una serie di recital fuori città) sono le sezioni che completano l’edizione 2022 del Pianistico, intitolato quest’anno «Novecento Suite»
L’iniziativa Rivolto a piccole realtà del Terzo Settore, in particolare a chi opera in ambito sportivo, sociale e culturale. Nel 2021 dalla Bergamasca giunte 250 richieste di contributo.
Un filo invisibile ma saldo legava ieri Ursula von der Leyen a Papa Francesco. Il tema era quello dei giovani e indirettamente le radici spirituali e cristiane dell’Europa. Accettare da parte della presidente della Commissione europea l’invito di una lectio magistralis per i cent’anni dell’Università Cattolica del Sacro Cuore è parso più che mai opportuno e confortante rispetto alla recente gaffe…
Da giovedì 30 settembre a domenica 3 ottobre, dalle 9.30 alle 18.30, la Fiera di Bergamo torna ad ospitare l’edizione autunnale di «Creattiva – Fiera Nazionale delle Arti Manuali», l’atteso appuntamento con il mondo della creatività organizzato da Promoberg.
Consapevolezza, consapevolezza dei Sacramenti. Paolo Nusiner, Direttore generale dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, ripete spesso questo concetto che nasce dalla necessità di colmare insufficienze concettuali e di progetto di vita. Perché? «Perché siamo dentro un vero e proprio …
Il bar paninoteca Mirò di Sarnico, in cui lavorava saltuariamente Veronica Cadei, lancia un appello social alla clientela abituale che può aver incrociato la giovane morta di meningite.
Sono stati nominati lunedì 11 febbraio dal direttore generale di Ats Bergamo, Massimo Giupponi, i tre nuovi direttori che entreranno a far parte della Direzione Strategica di Ats Bergamo.
Quattordici nuovi posti letto, in un piano completamente ristrutturato: l’Istituto clinico Quarenghi di San Pellegrino si amplia, con un intervento da 2,2 milioni di euro.
La chiamano Corte europea dei diritti umani ma questa volta, purtroppo, si è occupata soltanto di diritto, inteso come giurisprudenza. Un «tecnicismo», potremmo dire con un sussulto di qualche insigne giurista, che di umano non ha proprio nulla. A pagarne le conseguenze sarà il piccolo Charlie Gard, cittadino britannico, undici mesi, nove dei quali trascorsi in un intreccio di tubicini che gli co…