L’Intelligenza artificiale è già qui:«Pronti ad aiutare le aziende»
INNOVAZIONE . Mazzoleni (Camera di commercio): non è più un’opzione, ma una necessità. Solo il 7,7% delle imprese già la usa in modo consapevole, il 15% dice di volervi investire.
INNOVAZIONE . Mazzoleni (Camera di commercio): non è più un’opzione, ma una necessità. Solo il 7,7% delle imprese già la usa in modo consapevole, il 15% dice di volervi investire.
(ANSA) - ROMA, 23 FEB - Sono state approvate le regole operative per accedere agli incentivi sulle Comunità Energetiche Rinnovabili. Il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica ha approvato il documento del Gse, che disciplina le modalità e le tempistiche …
(ANSA) - ROMA, 21 FEB - Un "giro d'Italia" con tappe in ogni Regione e Provincia autonoma alla scoperta delle Comunità energetiche rinnovabili, che inizia il 26 febbraio a Bologna: il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica ha organizzato con …
DOMANDA E OFFERTA. Oltre mezzo milione di assunzioni a gennaio e quasi un milione e mezzo da qui a marzo. Aumentano gli ingressi nelle aziende, sia a livello mensile, 508mila, sia nel trimestre, 1,4 milioni, ma continua a crescere anche la difficoltà a reperire il personale che ora ha raggiunto quasi il 50%.
IL TREND. Secondo i dati 2022 Tagliacarne-Unioncamere la nostra provincia si conferma nella Top 20 italiana. Il valore aggiunto pro capite a +6,4% sfiora i 34mila euro. L’edilizia cresciuta del 48% rispetto al periodo pre-Covid.
L’ANALISI. L’economia rallenta dopo la ripresa del post pandemia ma il mondo del lavoro non si ferma e le assunzioni delle imprese italiane con contratti a tempo indeterminato o di una durata superiore a 30 giorni supereranno a fine 2023 i 5 milioni e mezzo. Ed uno su tre riguarda giovani al di sotto dei 30 anni.