Il tesoro del maresciallo: la più grande collezione di cimeli atalantini
Natalino Lanzini, di Palosco, militare a Sacile in Friuli, da decenni raccoglie «pezzi» rari che raccontano la storia dell’Atalanta. Ecco alcuni bellissimi esempi.
Natalino Lanzini, di Palosco, militare a Sacile in Friuli, da decenni raccoglie «pezzi» rari che raccontano la storia dell’Atalanta. Ecco alcuni bellissimi esempi.
Il dopogara di sabato a Reggio è stato interessante quanto la partita. Perché Gasperini, battute varie a parte, ha detto due cose molto significative. Primo: il mercato deve migliorare l’Atalanta. Secondo: per migliorarci dovremo partire fortissimo pe…
Nell’insolita giornata di mercoledì 26 dicembre, l’Atalanta sfiderà al Comunale di Bergamo l’imbattuta (in Serie A) Juventus di Massimiliano Allegri. I bianconeri forti dei loro 49 punti, e con ben 8 lunghezze di vantaggio sul Napoli secondo in classi…
La Lega di Serie A ha ufficializzato il programma di anticipi e posticipi dalla 1^ alla 9^ giornata di ritorno: ecco le giornate in cui è coinvolta l’Atalanta
Ci sono date che restano incise nella storia. Il 17 maggio 1992 è una di queste, per un doppio motivo. Atalanta-Torino non fu una partita qualsiasi. Primo, perché Glenn Stromberg annunciò nei giorni precedenti la sua intenzione di ab…
Domenica 16 dicembre la giornata non è stata felice per il mondo Atalanta. Dopo che sabato il Torino ha perso il derby, hanno vinto tutte le squadre che non dovevano vincere: Sassuolo, Roma, Sampdoria e Fiorentina. Questo significa che se …
Annunciato da Conte con aria vagamente trionfale e una punta di orgoglio per il protagonismo riconquistato, il faccia a faccia con Juncker in programma martedì con ogni probabilità non sarà risolutivo. Più facile che si concluda con il solito nulla di fatto, addolcito dagli immancabili sorrisi di cortesia. Ci sono tutte le premesse. A tenere distanti i due interlocutori non c’è solo la questione …
Esplode il miglior Zapata della stagione e quasi dimentichi che mancava Ilicic, il grimaldello che fa saltare le difese avversarie. Il colombiano in versione mitraglia (ieri si è regalato una tripletta) ha tradotto in punti pesanti il coraggio e la personalità dell’Atalanta, che a Udine non ha giocato una partita eccezionale, ma concreta. A dare spettacolo ci ha pensato Zapata, raccogliendo una s…
Pronto, è il campionato? “Risponde la segreteria telefonica del campionato, lasciate un messaggio…». Non faccia il furbo, questa non è una segreteria. È lei, il campionato… «Va beh, sono io. Ma che vuole? In genere queste interviste si fanno a …
L’export nel 2017 ha avuto un saldo positivo di 47 miliardi ed è cresciuto più del prodotto interno lordo. L’Italia è il primo produttore di farmaci dell’Unione Europea, ha investimenti in ricerca e sviluppo nel settore per 720 milioni di euro, in crescita del 2% ogni anno. La robotica italiana gode di prestigio ed è tra i primi esportatori al mondo. Se passiamo a Brescia scopriamo che è la terza…
Finora alternanza fra i pali: entrambi hanno giocato al massimo tre partite di fila. Ma il portiere albanese (titolare nelle ultime tre gare) ha statistiche migliori di Gollini.
Buone notizie in casa Atalanta, con una nuova idea che arriva da mister Reja.
Niente da fare per il «senso unico eccetto bici». Può essere pericoloso. Il ministro dei Trasporti,Maurizio Lupi, non ha dubbi: concedendo alle biciclette di circolare contromano in alcune strade a senso unico «non aiutiamo i ciclisti, ma facciamo il loro male».
I trapianti in Bergamasca sono in crescita: le cifre del Papa Giovanni segnalano che nei primi 6 mesi del 2014 sono stati effettuati 92 trapianti di organo (esclusi cornee e midollo), 18 in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
Assalto al centrocampo nerazzurro, ma l’Atalanta per ora fa muro. Il Sassuolo spinge per Cigarini, il Siviglia continua la corte a Carmona, la società nerazzurra però non è intenzionata a vendere, né tanto meno a svendere.
di Fabiana Tinaglia
Niente asado contro l’Uruguay, ci vuole la pizza. Quella verde-oro che a Torre Annunziata si sono inventati per Ciro Immobile, lo scugnizzo che salverà l’Italia. O almeno così dice il panettiere che, a quanto proclama, l’aveva sostenuto fin dall’inizio.
Novità che corre sulla Rete Web. L’Udinese starebbe per soffiare ai bergamaschi l’attaccante in uscita dal Chievo Thereau. Un nome che i bergamaschi hanno più volte citato e considerato un ottimo acquisto per la squadra locale.
Ci schieriamo apertamente dalla parte dei parecchi supporter che invocano il ritorno di Guido Marilungo in pianta stabile nell’Atalanta. Sono le cifre ad avallarne il rientro, in particolare, dopo il suo recente exploit nei playoff che hanno consentito al Cesena di riassaporare il profumo della serie A.
Per l’irpino trovata la soluzione: la comproprietà è stata rinnovata e il giocatore passa in prestito all’Atalanta, ma c’è già l’accordo per il riscatto. Per Cigarini urge accordo entro le 19 di venerdì 20 giugno col Napoli: qualche manovra di disturbo su Théréau.
Tentazione spagnola per Carlos Carmona. Com’era prevedibile il gran campionato dal centrocampista cileno comincia ad attrarre pretendenti e il primo a sferrare un’offensiva concreta è stato il Siviglia che ha appena vinto l’Europa League.