Rally del Sebino, auto investe steward 74enne: trasportato in ospedale con l’elicottero
L’incidente verso le 10.15 di domenica 10 ottobre ad Azzone in Val di Scalve.
L’incidente verso le 10.15 di domenica 10 ottobre ad Azzone in Val di Scalve.
L’azienda di Rogno produce radiatori in alluminio per uso domestico. Il presidente: un riconoscimento anche per l’impegno dimostrato durante l’emergenza Covid .
Si chiamerà Ciclovia della cultura e unirà Bergamo e Brescia nel 2023, anno in cui le due città sono Capitali della cultura.
Ricoverato dieci giorni fa, è l’unico contagiato dal tipo B. Stabile il marito di Marzia Colosio. Iniziate le vaccinazioni nelle aziende.
Sagre, sagre e ancora sagre. Tra musica, buon cibo e numerose attività collaterali. Ecco cosa fare venerdì 27 giugno in città e provincia.
Lago liscio ma scuro e gabbiani che volteggiano fra nubi e schiarite sino a sfiorarlo. Spiaggia deserta. L’immagine è di ieri. Ma la stagione è alle porte, pronta a dare il benvenuto all’approdo di costumi e salviette, imbarcazioni e tuffi in acqua.
Torna la «Sarnico Lovere Run», la corsa podistica del Sebino che attraversa luoghi affascinanti e suggestivi a picco sul lago da Sarnico a Lovere. L’evento sportivo, giunto alla quarta edizione, è in calendario domenica 27 aprile. Già 2 mila iscritti.
La Svizzera è diventata un punto di riferimento obbligato per le aziende italiane asfissiate dalla burocrazia. Quando a settembre a Chiasso, venne organizzato l’incontro «Benvenuta impresa», il teatro non bastò a contenere i 900 imprenditori italiani.
Nelle guarnizioni in gomma per motori d’auto la provincia di Bergamo è leader mondiale, con ricavi che superano abbondantemente il miliardo di euro. Martedì 14 gennaio se ne parla nella puntata «In Fabbrica» trasmessa su Stream24, piattaforma video del Sole 24 Ore.
Capodanno in piazza a Sarnico, in compagnia della Pro loco, dell’Associazione Commercianti ma soprattutto della musica. Così come per il gran finale del 2012, anche per salutare il 2013 la cittadina del Sebino scenderà in piazza per dare il benvenuto al nuovo anno.
«Promuovere e tutelare l’attività̀ imprenditoriale della produzione di guarnizioni per il settore industriale». Questo il principale scopo aggregativo della neonata «Associazione Produttori Guarnizioni del Sebino».
Grande festa a Sovere in occasione del patrono San Martino. Il Comune dell’alto Sebino si appresta ad accogliere il ritorno della pala di Giovan Battista Moroni, uno dei più importanti artisti bergamaschi del Rinascimento.