Al via il murale per l’Atalanta - Foto Ecco il volto di Gasperini in via Rovelli
È in corso di realizzazione tra Boccaleone e la Clementina, sulla facciata del grande edificio dei Magazzini Generali.
È in corso di realizzazione tra Boccaleone e la Clementina, sulla facciata del grande edificio dei Magazzini Generali.
Una felicità così, il professor Caudano non l’ha provata mai. Nel calcio ma forse anche fuori dal calcio, come può capitare a un timido che si sia messo ben presto, e forse inconsciamente, al riparo dalle grandi emozioni della vita, …
Non si adegua per nessun motivo all’andamento della gara, comunque vada è sempre sé stessa: un rullo compressore.
Due volte in dieci giorni: l’Atalanta si prepara ad affrontare la Lazio, che sarà avversaria domani in un fondamentale scontro diretto per la Champions e poi mercoledì 15, per la storica finale di Coppa Italia. Da quando Gasperini è sbarcato …
È un’Atalanta pigliatutto a detta della stragrande maggioranza dei tifosi. Del resto anche le cifre parlano il medesimo linguaggio: quarto posto in classifica, squadra imbattuta nove volte in campionato e tre in Coppa Italia.
Rituffarsi nel campionato per rimanere attaccati al treno Champions e lasciare là nell’angolo la Coppa Italia e la febbre che già sta salendo a tutti i bergamaschi vogliosi di raggiungere Roma il 15 maggio. C’è anche l’ultima partita allo stadio Atleti Azzurri d’Italia di Bergamo così come è, prima del primo restyling, l’ultimo match con l’attuale Curva Pisani, già salutata con una serata strappa…
Al Pala Agnelli l’esposizione delle immagini delle storiche campionesse d’Europa. E Anna Maria ricorda.
Ogni giorno, dal gruppo Facebook di Corner, arrivano spunti interessanti che meritano di essere approfonditi. Settimana scorsa, Diego Colombo lamentava il fatto che i media nazionali parlassero dell’Atalanta come «la squadra di una …
Date un voto alla gara dei giocatori dell’Atalanta. Al triplice fischio finale entra nel pezzo ed esprimi il tuo parere sulla prestazione dei nerazzurri.
Una domanda a cui è impossibile dare una risposta, ma su cui si può fare una breve riflessione.
Più che mai in corsa per League, Champions e Coppa Italia. La cavalcata di questa straordinaria Atalanta alla ricerca dei tre eccellenti obiettivi risulta irrefrenabile.
«Per noi è un ottimo punto, ottenuto con merito. Il quarto posto? Siamo ai nastri di partenza, mancano sette partite alla fine, siamo insieme al Milan e alla Lazio se vincerà il recupero, poi ci sono la Roma e il Torino: tante squadre in pochi punti, ma il nostro obiettivo è fare i punti che ci permettano di tornare in Europa».
Date un voto alla gara dei giocatori dell’Atalanta. Al triplice fischio finale entra nel pezzo ed esprimi il tuo parere sulla prestazione dei nerazzurri.
A Roma è roba quasi da stornello, in Lombardia da campane a martello. Nell’ultima bozza del decreto crescita, approvata dal Consiglio dei ministri, ci sarebbe un colpo di spugna sui debiti di Roma. Il condizionale è d’obbligo perché il governo gialloverde ci ha abituati a cambiamenti quel filo repentini, ma la materia è gustosa, per usare un eufemismo: in realtà è letteralmente esplosiva. Il sott…
Arriva la capolista Virtus Roma (domenica alle 17) al PalaFacchetti. Se la Remer la metterà in ginocchio festeggerà il matematico accesso ai playoff con un paio di giornate di anticipo. Ghiotta, dunque, la posta in palio per i trevigliesi anche se la qualificazione alle sfide dirette per il passaggio in serie A è comunque virtualmente in tasca.
Date un voto alla gara dei giocatori dell’Atalanta. Al triplice fischio finale entra nel pezzo ed esprimi il tuo parere sulla prestazione dei nerazzurri.
Tutte le squadre hanno alti e bassi. Si tratterà, in questo finale, di avere più alti che bassi. Oppure, di avere l’alto al momento giusto, quando le altre frenano. Prendete questo turno di campionato. Dopo il Chievo, sembrava una valle …
Date un voto alla gara dei giocatori dell’Atalanta. Al triplice fischio finale entra nel pezzo ed esprimi il tuo parere sulla prestazione dei nerazzurri.
Il libro dei verbali del Consiglio direttivo dell’Atalanta che stiamo consultando e vi stiamo raccontando, fa un salto nel tempo che non sappiamo spiegare. Dalla riunione del 30 gennaio 1950 si salta direttamente a quella del 24 aprile. Nel frattempo, …
Non è detto che lo spavento sia da mettere del tutto nel dimenticatoio. Però, le parole di Luca Percassi su L’Eco di Bergamo in edicola mettono un bel freno alla paura. Di cosa parliamo? Lo avrete già capito: di Gasperini. …