AstraZeneca, c’è chi dice no (pochi): «Le rinunce sono solo il 5%»
Il dg della Sanità parla del 15%, ma la Moratti lo smentisce subito. Nella Bergamasca sono lo 0,91%. Nella fascia 70-79 quasi 3 adesioni su 4.
Il dg della Sanità parla del 15%, ma la Moratti lo smentisce subito. Nella Bergamasca sono lo 0,91%. Nella fascia 70-79 quasi 3 adesioni su 4.
Dal 12 aprile al 2 maggio gli operatori dell’Asst PG23 tra Bergamo, S. Omobono e Zogno, gestiranno fino a 18 linee vaccinali, di cui più di 10 attive in Fiera. Alla somministrazione delle prime dosi di Astra Zeneca si affianca la somministrazione delle seconde dosi di Pfizer e Moderna. In totale in una settimana gli operatori inoculeranno fino a 15.000 dosi.
Primo giorno di vaccino anti Covid alla Fiera di Bergamo. Settimana di super lavoro per medici, infermieri e tecnici dell’Asst Pg23. In totale in una settimana gli operatori dell’Asst Pg23 vaccineranno 4.767 persone.
Serve «un cambio nella strategia vaccinale. Da una parte mantenere e portare a conclusione le vaccinazioni per il personale sanitario, le Rsa, il personale e gli ospiti delle strutture sociosanitarie e gli over 80. Dall’altra concentrare prioritariamente le risorse vaccinali nelle aree critiche in modo da contenere il contagio». Lo dice l’assessore al Welfare della Lombardia Letizia Moratti.
Nel libro di Quaranta e Chiappaventi l’altruismo di chi s’è preso cura di chi soffriva. Il ricavato andrà alla Rsa.
Dalla chiusura del Pronto Soccorso di Alzano al primo lockdown totale. Il silenzio surreale per le strade e la dura battaglia con il virus nelle case dei bergamaschi. Ecco il racconto per immagini tra dolore e memoria.
Al via al centro prelievi dell’ospedale la profilassi per gli over 80: previsti 135 appuntamenti. Dall’avvio sono state eseguite 915 inoculazioni sul territorio provinciale. Restano aperte le prenotazioni.
Il Papa Giovanni XXIII, «hub» per la ricezione e lo stoccaggio dei vaccini Moderna e Astra Zeneca, lunedì 15 febbraio ha ricevuto 4 mila dosi di Moderna e 7800 dosi di Astra Zeneca.
Lunedì 15 febbraio prevista una call fra le tre Asst e Ats sulle vaccinazioni anti-Covid. Profilassi ai medici liberi professionisti e scattano le polemiche
su AstraZeneca. L’Ordine: «Ora la priorità è fare in fretta».
L’avvio delle somministrazioni partirà da giovedì 18 febbraio: da lunedì 15 febbraio, intanto, le adesioni possono essere presentate al proprio medico di base, alla farmacia di fiducia o direttamente al portale online dedicato.
Ecco tutte le fasi: dalle 13 di sabato 13 febbraio attivo il numero verde, da lunedì 15 le adesioni. Inoculazioni da giovedì. Obiettivo: terminare la prima dose per il 29 marzo.
Pronto un bando nella Bergamasca per cercare medici, infermieri e operatori sanitari volontari per coadiuvare la campagna vaccinale nella sua fase massiva, denominata «Fase 2» che coinvolgerà mezzo milione di bergamaschi.
Sedici Regioni e la Provincia autonoma di Trento sono nella fascia che prevede restrizioni minime. La presenza di varianti fa scattare chiusure in Alto Adige e in alcune zone di Umbria, Abruzzo e Basso Molise.
L’inaugurazione dell’anno giudiziario. Il procuratore generale di Brescia: «Molteplici i filoni di indagine pendenti».
« A inizio marzo ci sarà l’estensione alla fase 1B con il mondo della disabilità, i liberi professionisti della sanità e le categorie appartenenti ai servizi essenziali. Si spera di partire con gli over 80 già a marzo, ma sarà da verificare sulla base del programma delle dosi di marzo». Lo spiega Ats Bergamo.
Sono state consegnate martedì all’ospedale Papa Giovanni (3.510) e all’Asst Bergamo Est (2.340).
Ritardi e tagli di Pfizer, Lucchini: «Modifiche alla programmazione per garantire i richiami». Mercoledì al Papa Giovanni consegnate 2.340 dosi, all’Asst Bergamo Est 1.170. Alla Ovest dal 24 al via la 2a profilassi.
Prima il tampone positivo, poi l’invio ai centri specializzati di Milano o Pavia
Dal 14 luglio effettuati 63.498 test molecolari
È partita martedì 12 gennaio la campagna vaccinale nella Rsa Giovanni Paolo I di Seriate, che ha ricevuto dalla Asst Bergamo Est 118 dosi di vaccino Pfizer Biontech, per 62 ospiti e 56 operatori socio-sanitari.
All’Asst Papa Giovanni: 2.555 posti occupati fino al 22 gennaio per i vaccini anti-Covid. La Bergamo Est: finiamo il 18 gennaio.