Felice, da sempre tifoso nerazzurro L’abbraccio con Merckx dopo Atalanta Malines
Una passione che coltivava da quando aveva 11 anni e poi divenne anche presidente del Club Amici.
Una passione che coltivava da quando aveva 11 anni e poi divenne anche presidente del Club Amici.
Venerdì 26 luglio Vinicio Capossela porta a Clusone la sua «Danza macabra», con Chiara Frugoni. La pestilenza morale, il feudalesimo tecnologico, la desacralizzazione, gli spiriti animali del capitalismo.
«Leggi molto, leggi sempre. Per te, dovrà essere naturale come respirare. La differenza, in un insegnante di materie umanistiche, e forse non solo, la fa la lettura. Non credere mai agli aggiornamenti proposti dalla scuola, alle innovazioni didattiche ch…
Glenn Stromberg mi ha fatto capire che si può volare anche se non si hanno le ali. E’ successo il 6 aprile 1988 al minuto 8 di Malines-Atalanta, quando ha deviato in rete la palla dell’immediato pareggio e l’intero settore …
Gli inviati della trasmissione di Piero Angela con gli speleologi bergamaschi hanno esplorato le cavità tra la Valle Cavallina e il lago d’Iseo. La puntata in tv a fine giugno.
Fausto Masnada ha vinto la sesta tappa del 102esimo Giro d’Italia, la Cassino-San Giovanni Rotondo di 238 chilometri. Il bergamasco portacolori dell’Androni Giocattoli-Sidermec, al termine di una lunga fuga, ha battuto in un arrivo a due il romano dell’UAE Emirates Valerio Conti che è la nuova maglia rosa.
I primi commenti da bordo campo sono pacati, poi nell’intervista da studio rivede l’episodio sospetto del rigore negato per il fallo di mano di Bastos e s’infuria: «Inaccettabile e gravissimo».
Scade il 30 aprile il termine per presentare i moduli per non pagare il canone Rai con le agevolazioni per gli over 75.
Solo chi farà bene gli esami scritti potrà accedere agli orali; chi sarà bocciato non riceverà la licenza media nel tanto atteso giorno del diploma.
È morto a 72 anni Cesare Cadeo, gentiluomo della televisione e della politica. Come giornalista e conduttore ha partecipato a svariate trasmissioni: da Superflash con Mike Bongiorno a Gol con Enzo Bearzot, a Mai dire Gol.
È l’anno di Donadoni, è l’anno di Sonetti, è l’anno di Magrin, ma da metà anni Ottanta in poi è sempre l’anno di Stromberg. Nel 1985/1986, alla seconda stagione in maglia nerazzurra, lo svedese è ormai una certezza di una …
Non ce l’ha fatta neanche nella serata di martedì 19 marzo Gian Marco Pecis Cavagna, di Villa d’Ogna, a indovinare la parola che schiude il gruzzoletto de «L’Eredità», il noto programma di Rai Uno.
Era «scrittura» la parola che accomunava quelle proposte dal programma di Rai Uno «L’Eredità». Ma Gian Marco ha detto «proprietà».
Giovanni Trapattoni compie 80 anni. Intramontabile, immarcescibile, te lo aspetteresti ancora lì, su una panchina in qualche angolo del mondo. Ma gli anni passano per tutti, e dopo tredici cambi di panchine, fra squadre nuove, ritorni e Nazionali, anche …
Giovanna Gasperi, a 18 anni nel Sud-est asiatico. Il quarto anno di scuola superiore con «Intercultura». «Vivono davvero il presente, non sempre in corsa». Ho sentito il bisogno di partire, di scoprire, di vedere nuove persone, nuovi orizzonti. Ho sentito il bisogno di uscire dalla bolla di protezione nella quale vivevo, ho sentito il bisogno di mettermi alla prova e cominciare una nuova avventur…
L’ex direttore generale nerazzurro in un’intervista rilasciata alla Rai che il giocatore sarebbe venuto a Bergamo per quattro milioni, ma poi ci furono gli arresti di Doni e Masiello.
«So che potevo fare meglio» ha ammesso Claudio Bisio. Sempre un po’ contratto, a volte irritato, ci ha provato a portare un alito di Zelig in Riviera, ha trascinato fin lì Renato Pozzetto e persino Paolo Cevoli, alias l’assessore alle «varie ed eventuali» Palmiro Cangini, area Pd (inteso anche come piadina) ormai – per sua stessa ammissione – fuori tempo massimo con quella politica che puzza di f…
«Nessuno è perfetto, ma vi dico e vi giuro che abbiamo fatto di tutto perché il festival restasse nel solco dell’anno passato».
Per il secondo appuntamento della Stagione di Operetta della Fondazione Teatro Donizetti di Bergamo, va in scena domenica 3 febbraio (ore 15.30) al Creberg Teatro il musical di Cole Porter Kiss Me, Kate, nell’allestimento della Compagnia Corrado Abbati.
Tutti lo pensavano, lo volevano, lo spingevano in fondo alla porta. Dal dischetto, undici metri alla velocità della luce e poi gol, 3-3, e adesso ce la giochiamo. Invece, Zapata su quel pallone è andato male male. Rincorsa incerta, che …