L’alpino Radames: «Vita da prigioniero sotto le bombe nella Berlino del ’45»
Radames Pezzoli, 94 anni, alpino di Gazzaniga, conserva gelosamente foto e oggetti dei duri anni in Germania dopo l’8 settembre fino all’avventuroso ritorno a casa.
Radames Pezzoli, 94 anni, alpino di Gazzaniga, conserva gelosamente foto e oggetti dei duri anni in Germania dopo l’8 settembre fino all’avventuroso ritorno a casa.
Sul caso del ragazzo di 15 anni di Stezzano che lunedì si è lanciato nel vuoto dall’ultimo piano del liceo Lussana ed è ora gravissimo in ospedale, il pm Lucia Trigilio ha aperto un’inchiesta contro ignoti per lesioni gravissime.
Facce attonite e sguardi bassi martedì mattina al Lussana, a ventiquattr’ore dalla tragedia che lunedì si è consumata, in pochi attimi, nel cortile interno, dove uno studente di 15 anni è stato soccorso dopo un volo di 16 metri.
«Mi ha abbracciato, poi è uscito dalla classe e non lo abbiamo visto più». Il suo compagno di banco ha gli occhi lucidi e non si dà pace. È l’intervallo, nella classe Terza U a indirizzo Scienze applicate, e i ragazzi cercano di consolarsi l’uno con l’altro.
Nell’anno del Bicentenario di fondazione dell’Arma dei Carabinieri il comando generale dell’Arma ha realizzato uno «spot promozionale» in due versioni: uno ha una durata di 60 secondi, l’altro di 30. Festa in Regione con i vertici dell’Arma. Guarda i video
Foto che non compaiono nel fascicolo, verbali di sopralluogo contrastanti e un enigma che la recente assoluzione ha contribuito ad alimentare: si tratta di semplice sciatteria investigativa o c’è stata una macchinazione nei suoi confronti?
In manette è finito per il furto su un furgone in sosta, ma a metterlo ulteriormente nei guai potrebbe stato un gesto di pochi giorni precedente, e per cui potrebbe arrivargli una denuncia: un altro furto, ma questa volta nello studio del suo stesso avvocato.
Sotto l’effetto della droga e dell’alcol ha maltrattato la compagna e il figlio di un anno. È successo a Costa Volpino nella notte tra domenica 29 e lunedì 30 dicembre.