Prima il sonnifero, poi l’insulina Tenta di uccidere il marito: presa - Video
La moglie ha tentato di avvelenarlo, ma lui è riuscito a salvarsi. Lei però è stata fermata con l’accusa di tentato omicidio.
La moglie ha tentato di avvelenarlo, ma lui è riuscito a salvarsi. Lei però è stata fermata con l’accusa di tentato omicidio.
Dal profilo Facebook della polizia qualche utile consiglio per non rimanere fregati in rete
Subito dopo il colpo a Calcio gli agenti della polfer di Brescia sono riusciti a recuperare 1.500 metri di cavi di rame.
Giro di vite nei controlli anche all’aeroporto di Orio al Serio dopo i drammatici fatti di Parigi. Verifiche più stringenti anche sui passeggeri dell’area Schengen e sull’esportazione di valute. Su L’Eco di Bergamo in edicola il 7 dicembre un reportage di due pagine dallo scalo bergamasco. Bagagli, la lista degli oggetti proibiti e le regole per i liquidi.
Un fratello sì è presentato alla polizia col vero passaporto del ragazzino: la procura ha disposto una radiografia ossea che ha confermato.
Arriva al Teatro Sociale, la suggestiva rappresentazione teatrale «Like-Storie di vita online» sul delicato tema del cyberbullismo che va ad integrarsi con la campagna educativa itinerante «Una vita da social» alla sua 3ª edizione.
Sono due cremaschi. In casa trovati anche francobolli di lsd, hashish, marijuana e speed.
Identificati a Treviglio due uomini che hanno messo a segno l’ingegnosa truffa: sono attivamente ricercati.
La polizia ha diffuso un video per allertare genitori e ragazzi dei possibili pericoli che si trovano on line.
La squadra Mobile della Questura di Pordenone sta eseguendo alcune ordinanze di custodia cautelare in carcere e numerose perquisizioni nell’ambito di un’indagine tesa a smantellare un’organizzazione criminale dedita ai furti nei centri commerciali.
Mercoledì 11 novembre la polizia di Stato della questura di Bergamo, Ufficio Immigrazione, ha ottenuto la convalida all’espulsione di tre stranieri irregolari da eseguirsi tramite accompagnamento coatto alla frontiera.
Nonostante la percezione comune che la microcriminalità sia in aumento, in città il numero dei reati è in diminuzione.
Si è appena concluso l’Expo: anche gli uomini del 2° Reparto volo Malpensa della polizia di Stato hanno contribuito affinché i visitatori vivessero la manifestazione in sicurezza.
Un cittadino romeno è stato denunciato dalla polizia di Bergamo per porto ingiustificato di oggetti atti a offendere: è stato fermato in centro città con una mazza da baseball, che è stata sequestrata.
La polizia di Stato di Bergamo, con gli agenti delle Volanti della Squadra Mobile e del Reparto Prevenzione Crimine di Milano, venerdì 6 novembre ha effettuato «vari controlli – si legge in una nota della questura – in alcune zone cittadine frequentate da italiani e stranieri dediti allo spaccio di sostanze stupefacenti».
Seicento studenti, dalle scuole medie alle superiori, di Seriate, Bagnatica, Costa Mezzate, Villongo, Foresto Sparso e Bonate Sopra, Marco D’Alessandro, giocatore dell’Atalanta, e Paola Paggi e Katarina Barun, giocatrici della Foppapedretti, hanno partecipato alla campagna educativa «Una vita da social» a Seriate.
Nel corso dei controlli sono stati identificate 38 extracomunitari e 25 italiani: 20 avevano precedenti penali.
I dati della questura di Bergamo in attesa dell’arrivo, il 4 novembre a Seriate, della la 3a edizione di «Una vita da social», la campagna educativa itinerante sui temi dei social network, del cyberbullismo, dell’adescamento online e sull’importanza della sicurezza della privacy. Un tour di 57 tappe su tutto il territorio nazionale.
Un orologio e un anello sequestrati dalla polizia. Appello al legittimo proprietario.
Polizia in azione a Treviglio: un arresto in flagranza e due fermi per identificazione dopo alcuni furti notturni in abitazione. Ecco cosa è successo nelle scorse ore.