Volotea riattiva a maggio i voli da Orio a Lampedusa, Olbia e Pantelleria
Il ritorno Dall’aeroporto di Caravaggio è possibile decollare a bordo degli aeromobili Volotea verso tre tra le più belle isole del Mediterraneo.
Il ritorno Dall’aeroporto di Caravaggio è possibile decollare a bordo degli aeromobili Volotea verso tre tra le più belle isole del Mediterraneo.
La compagnia aerea ha avviato lunedì 20 dicembre i voli dall’aeroporto di Bergamo.
Il risultato medio è pari a 4,3 su 5 in linea con la media dei 250 aeroporti considerati a livello mondiale.
L’amministratore delegato della compagnia irlandese, Michael O’Leary, lo ha annunciato in una conferenza stampa svoltasi nella mattinata di mercoledì 8 settembre a Roma.
Boccaleone, Campagnola, Colognola, Villaggio Sposi, San Tomaso e gli ambientalisti: «Progetto da rivedere».
I giocatori hanno preso un volo da Orio e sono arrivati nella capitale portoghese dove mercoledì c’è l’appuntamento con la storia, i quarti di finale contro il Paris Saint Germain. Guarda le foto della partenza.
La prima volta che un moderno tram ha fatto la sua comparsa a Bergamo era metà Anni ’80. Arrivava da Strasburgo e per qualche giorno viene parcheggiato in piazza Matteotti a mo’ di prova tangibile di un futuro a portata di mano. Anzi, di rotaia. Negli anni a venire, Francia, Germania, e più recentemente Gran Bretagna, hanno investito in modo importante sui tram, cambiando in modo radicale non sol…
Rfi ha indicato il collegamento con Orio come strategico per i giochi di Milano-Cortina del 2026.
Dal lato dell’aeroporto bergamasco però c’è prudenza: «C’è già un soggetto con una concessione». Il nodo della veronese Catullo e dei bilanci in rosso. Si punta a un’alleanza modello Olimpiadi.
È stato il vicequestore aggiunto Lino Murtas, che comanda il commissariato di Treviglio, il principale premiato alla festa della polizia che si è tenuta venerdì 9 maggio . Per Murtas c’è stato un encomio speciale concesso dal ministero dell’Interno.
Economia e infrastrutture sono in cima all’agenda del presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni, dal 16 dicembre, dice, «governatore a tempo pieno di una Regione grande come uno Stato». «Non voglio - dice - la guerra tra Malpensa e Orio»