Insalata in busta a rischio, realtà orobiche in ansia
NOVITÀ . La proposta Ue impone restrizioni per gli imballaggi monouso di frutta e verdura. Le sigle agricole: «Così un intero settore in pericolo».
NOVITÀ . La proposta Ue impone restrizioni per gli imballaggi monouso di frutta e verdura. Le sigle agricole: «Così un intero settore in pericolo».
A Bergamo, dal 13 al 16 aprile, va in scena la settimana dedicata alla più preziosa delle risorse del pianeta. Ecco gli appuntamenti da segnare in agenda.
(ANSA) - ROMA, 08 DIC - Si accende l'albero di Piazza Venezia, splendono le luminarie di via del Corso e a Piazza Navona si rivedono, dopo due anni, i bambini in cerca di giocattoli, giostre e dolciumi. Con l'8 dicembre …
(ANSA) - ROMA, 08 DIC - Festività 2022 ispirate alla pace e al risparmio energetico nell'iniziativa di Roma Capitale, Gruppo Acea e Fao presentate oggi a piazza Venezia dal sindaco Roberto Gualtieri insieme all'ad di Acea Fabrizio Palermo, al dg …
Bergamo città. La sperimentazione attiva in 30 istituti su 55. Gori: «Presto sarà estesa a tutti». Il vicedirettore della Fao Martina: «Bene la sovranità alimentare, diversa dal sovranismo».
(ANSA) - BOLOGNA, 21 OTT - Inaugura lunedì 24 ottobre, alle 16.30, la mostra 'Alla scoperta del suolo tra scienza e bibliografia nelle collezioni della Biblioteca di Agraria G. Goidanich' a Bologna. Un percorso, visitabile fino al 22 dicembre, che …
L’iniziativa. Dal 28 al 30 ottobre ci sarà un’installazione interattiva secondo l’Agenda 2030 dell’Onu. L’appello di Save the Children: cerchiamo volontari per i visitatori.
(ANSA) - ROMA, 21 LUG - Le malattie zoonotiche, l'aspettativa di vita degli animali in allevamento e la loro produttività sono tutti fattori che producono un significativo impatto sulle emissioni di gas a effetto serra. Ed è necessario adottare un …
I datteri al centro Il Comune di Bergamo, capofila del progetto, in Israele e Palestina con una delegazione di tutti i partner.
Bergamo Next Level Il sindaco della città ucraina ha aperto la rassegna dell’Università di Bergamo. Martina (Fao): «Costruire un mondo cooperativo».
La rassegna Da mercoledì 27 aprile, l’undicesima edizione dell’iniziativa spazierà dall’immigrazione al caporalato fino a toccare la tratta delle donne.
Per valore complessivo primo il deputato del Gruppo misto, per imponibile il collega azzurro. Misiani «paperone» del centrosinistra.
Ambientalisti contro il consumo di suolo. Nella Bergamasca nuovi grandi interventi in arrivo. «Un “miracolo economico” senza coordinamento».
«L’attenuazione degli effetti dell’attuale squilibrio dipende da ciò che facciamo ora, soprattutto se pensiamo alla responsabilità che ci attribuiranno coloro che dovranno sopportare le peggiori conseguenze». Lo scrive Papa Francesco nella «Laudato si’», un’enciclica sulla linea del magistero dei suoi predecessori. Già Paolo VI, nel 1970 alla Fao, parlò della possibilità «sotto l’effetto di contr…
La ripartenza dell’attività dei padiglioni della Fiera di Bergamo dopo l’emergenza Covid-19 coincide con la tradizionale manifestazione dedicata all’agricoltura e alla zootecnia nel nome del Santo Patrono della città.