Nissan Vision, telecamere attorno a tutta la vettura
Guidare oggi può essere anche impegnativo. Le strade sono trafficate, passare nei varchi richiede valutazioni millimetriche ed entrare ed uscire dal parcheggio risulta spesso complicato.
Guidare oggi può essere anche impegnativo. Le strade sono trafficate, passare nei varchi richiede valutazioni millimetriche ed entrare ed uscire dal parcheggio risulta spesso complicato.
L’Autorità Garante della concorrenza e del mercato ha comminato sanzioni per complessivi 650mila euro a tre case automobilistiche per pratiche commerciali scorrette, ai sensi del Codice del Consumo.
Nissan è impegnata dal 2010 nella sfida della mobilità elettrica. Per prima ha creduto nelle vetture green di massa con la produzione di Leaf, il veicolo 100% elettrico più venduto al mondo con oltre 200.000 unità commercializzate a livello globale.
Quando la prima edizione di Juke-R debuttò, nel 2011, attirò subito l’attenzione degli appassionati di supercar.
Sono dedicate alle flotte le versioni Business di Qashqai, Xtrail e Pulsar. Il tutto all’insegna dell’Innovation That Excites, il motto Nissan che mira a rendere unica l’esperienza di possesso di un’auto del marchio.
Innovazione e ancora innovazione. Negli ultimi anni Nissan ha contribuito a trasformare il panorama dell’automobile come dimostra la gamma dei suoi crossover che ha visto la luce in questo decennio e che ha mosso il mercato dell’auto e la sua segmentazione.
Tutto pronto per lo sbarco in autunno sul mercato italiano della nuova berlina Nissan Pulsar (segmento C). Negli ultimi sette anni, Nissan ha trasformato il panorama delle family car e l’approccio al design e il pensiero originale che hanno ispirato Qashqai, X-Trail, Juke e Note oggi sono alla base di questo nuovo modello.
Nissan lancerà a fine estate nel mercato dei crossover la nuova generazione del suo X-Trail, ora totalmente riprogettato. Si completa così la gamma del costruttore nipponico in un segmento sempre più concorrenziale dove Nissan può già godere del successo di Qashqai e Juke.
Lavare l’auto è una noia, per di più costosa... Nissan ha, così, deciso di sperimentare una innovativa vernice che risulta repellente a fango, pioggia e allo sporco che quotidianamente si deposita sulle vetture. Questa tecnologica vernice è stata realizzata per resistere anche alle sostanze oleose.
Il ruolo da protagonista che i crossover Nissan si apprestano a giocare al Motor Show di Ginevra rafforza ulteriormente il primato della casa giapponese in questo segmento. Le nuove versioni di XTrail e Qashqai mettono in luce il continuo sviluppo della famiglia di crossover.
Detroit capitale mondiale dell’auto: è un salone all’insegna della fiducia quello che si è aperto, con le giornate stampa, questo lunedì. I riflettori sono puntati sulla recentissima acquisizione di Chrysler da parte di Fiat.
Con oltre 2 milioni di unità prodotte dal 2007, Nissan Qashqai è il leader indiscusso del mercato dei crossover, amato non solo dai clienti del segmento C in cerca di stile, tecnologia e divertimento, ma anche da chi preferisce un’auto a ingombro ridotto con un occhio di riguardo all’efficienza.