Giorno della Memoria, a Bergamo e in provincia la posa di nuove pietre d’inciampo
L’iniziativa. Anche quest’anno nuove pietre d’inciampo saranno collocate in città e provincia a ricordo delle vittime delle deportazioni naziste.
L’iniziativa. Anche quest’anno nuove pietre d’inciampo saranno collocate in città e provincia a ricordo delle vittime delle deportazioni naziste.
L’appuntamento.Dalle 10 alle 20.30 di domenica 4 dicembre presentazioni, concerti e visite guidate a ingresso gratuito nel centro di Bergamo, aspettando il Natale e in collaborazione con Immobiliare della Fiera.
La kermesse. Sabato 19 novembre si terrà il terzo appuntamento di questo anno del Settima Arte Festival, progetto educational voluto da Oriocenter Selected Stores e organizzato da Edoomark.
I risultati Il ritorno delle prove scritte hanno ridimensionato le eccellenze negli esiti dell’esame di Stato. Restano le differenze tra i licei e gli altri istituti.
Il piano Le attività estive quest’anno nelle scuole superiori cittadine troveranno pochissime adesioni. I risultati dei bandi sono stati resi noti solo a giugno.
Scuola Obbligo confermato dalle disposizioni per la scuola indicate nel Decreto Riaperture. Dal 1°maggio non sarà un liberi tutti per studenti e docenti, nessun cambio di programma sull’uso delle mascherine chirurgiche.
Il caso I magazzini sono pieni di dispositivi di protezione inutilizzati perché troppo scomodi da indossare. I presidi: non sappiamo come smaltire le scorte accumulate. Cercansi suggerimenti per un riutilizzo «smart».
Sistema operativo dopo il 10 settembre. I presidi: «Per ora faremo le verifiche con l’app».
L’Atalanta è tante cose. Lo abbiamo visto, percorrendo passo dopo passo la collezione nerazzurra più importante che ci sia, quella di Natalino Lanzini, il maresciallo dei Carabinieri nativo di Palosco e di stanza a Sacile, che per i lettori di …
Il cantiere procede spedito: ridotti a tre i percorsi per le auto. Lunedì 7 gennaio riaprono le scuole: primo test per la viabilità.
Cento come se piovesse al Lussana e al Mascheroni: gli studenti dei due licei scientifici cittadini sono quelli che, agli Esami di Stato appena conclusi, si sono distinti per bravura.
Il liceo scientifico di Bergamo ha vinto il «Politest Top Schools» superando tutte le altre scuole.
Aveva 61 anni e insegnava matematica e fisica: una dei docenti più preparati e noti del liceo cittadino.
L’arrivo degli studenti del Lussana a Orio dopo l’attentato di Parigi
L’arrivo degli studenti del Lussana a Orio dopo l’attentato di Parigi