Taxi, Bergamo è 46ª in Italia. Presto 8 licenze, ma non bastano
IL CASO. Qui c’è un rapporto di 3,4 mezzi ogni 10mila abitanti, peggio di altre città vicine. Gori: la riforma del governo non ha cambiato nulla.
IL CASO. Qui c’è un rapporto di 3,4 mezzi ogni 10mila abitanti, peggio di altre città vicine. Gori: la riforma del governo non ha cambiato nulla.
CAPITALE UMANO. Il rapporto Istat: tre quarti dei giovani con stipendi annuali sotto la soglia minima. Del Conte (Bocconi): «Ragazzi poco formati e tante piccole imprese, quindi il lavoro vale meno».
LA RICERCA. Su 640mila abitazioni, quelle non adibite a residenza sono 173mila, il 27%. Oltre la media lombarda. Tra i paesi maggiori, Albino, Treviolo e Nembro in testa. Anche il 10% degli edifici pubblici risulta «vuoto».
ITALIA. Buone notizie per la famiglia dall’ultimo rapporto Istat «Bambini e ragazzi» dedicato ai teenager residenti in Italia tra gli 11 e i 19 anni.
GIORNATA DELLE API. Con il 182% in più di pioggia caduta in due mesi rispetto allo scorso anno e continui sbalzi termici devono fare i conti con produzioni compromesse per le prime fioriture, in particolare per l’acacia
L’ALLARME. Nei primi 4 mesi di quest’anno aumentati gli accessi femminili agli sportelli dei Servizi sociali del Comune di Bergamo. Italiane nel 65% dei casi.