«Happy Hour» di Cristian Ceresoli al Teatro Sociale
«Altri Percorsi» In scena giovedì 7 aprile.
«Altri Percorsi» In scena giovedì 7 aprile.
La manifestazione È dedicata ai giovani l’ottava edizione del Donizetti Opera Festival che si svolgerà a Bergamo dal 17 novembre al 4 dicembre.
L’operetta Domenica 27 marzo al Teatro Donizetti va in scena la spassosa e popolare commedia musicale ambientata in un hotel austriaco.
Prosegue la stagione di Altri Percorsi della Fondazione Teatro Donizetti: giovedì 24 e venerdì 25 marzo (ore 20.30) è in programma al Teatro Donizetti «La Gioia».
Il festival Il pianista originario della Florida si esibirà in totale solitudine. Ricco programma della terza giornata con il quintetto del violinista francese Régis Huby e il progetto del clarinettista milanese Federico Calcagno.
Il Festival Tutto il programma giorno per giorno per giorno della 34esima edizione.
Da martedì 8 a domenica 13 marzo al teatro Donizetti di Bergamo per la stagione di Prosa.
Teatro Donizetti Claudio Bisio si cala (fino in fondo) in un racconto di Francesco Piccolo che descrive la sua generazione: Carosello, la politica, i problemi con i figli.
Nell’ambito della Stagione di Altri Percorsi della Fondazione Teatro Donizetti, Marco Baliani porta in scena, giovedì 3 marzo alle 20.30 al Teatro Sociale, Una notte sbagliata, spettacolo scritto e interpretato dallo stesso attore e drammaturgo molto conosciuto e apprezzato dal pubblico bergamasco.
Il Progetto Young della Fondazione Teatro Donizetti è volto alla formazione di giovani attori.
In scena giovedì 17 (alle 20.30) e venerdì 18 (alle 10.30, matinée) febbraio.
La Stagione di Prosa del Teatro Donizetti. Grande successo per «Arsenico e vecchi merletti»: oltre 5.600 presenze complessive. Domenica 27 febbraio spettacolo straordinario «Ferzaneide» di e con Ferzan Ozpetek. Massimo Boffelli: «Stiamo ottenendo grandi risultati: a Bergamo il teatro resiste».
Da martedì 8 a domenica 13 febbraio (ore 20.30; domenica ore 15.30), Lella Costa, nell’ambito della Stagione di Prosa della Fondazione Teatro Donizetti, porta in scena al Teatro Donizetti «Se non posso ballare… non è la mia rivoluzione», intenso monologo ispirato a «Il catalogo delle donne valorose» di Serena Dandini.
A poco più di un mese dall’inizio della 43a edizione di Bergamo Jazz Festival, in programma dal 17 al 20 marzo, parte la campagna abbonamenti. Da martedì 8 febbraio in vendita i nuovi abbonamenti ai concerti al Teatro Donizetti, da martedì 15 febbraio in vendita i biglietti per le singole serate. Già disponibili invece i biglietti per i concerti fuori abbonamento. Ecco tutte le informazioni e i …
Continua la stagione di Prosa del Teatro Donizetti con «Arsenico e vecchi merletti» con Anna Maria Guarnieri e Marilù Prati in scena da martedì 1 a domenica 6 febbraio.
La Fondazione Teatro Donizetti è uno dei cinque teatri che compongono il circuito di OperaLombardia e per la Stagione dei Teatri 2021/2022 apre le porte del Teatro Donizetti a due nuove produzioni che stanno raccogliendo molti successi nelle altre città che compongono la rete (Brescia, Como, Cremona e Pavia).
Giovedì 27 e venerdì 28 gennaio al Teatro Sociale.
Giovedì 20 gennaio in scena «Misericordia» di Emma Dante.
Torna la rassegna Altri Percorsi con la novità degli Eventi Speciali della Stagione dei Teatri della Fondazione Teatro Donizetti: un debutto e molti nomi noti del teatro italiano, per un omaggio alla sperimentazione che scava nella profondità dei linguaggi esplorabili
La sezione principale delle cinque in programma per l’anno 2021/2022 continua dall’11 gennaio con una commedia di Edoardo De Filippo. Poi un classico come “Arsenico e vecchi merletti”, Lella Costa, la trasposizione teatrale di “Mine Vaganti” di Ferzan Ozpetek, “Il silenzio grande” di Maurizio de Giovanni e il gran finale con “Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte” di Ferdinando Bruni e E…