Lezioni di storia: «Galileo Galilei e la rivoluzione scientifica»
Sabato 3 febbraio nuovo appuntamento al Teatro Donizetti con Piero Marin, docente di Fisica sperimentale.
Sabato 3 febbraio nuovo appuntamento al Teatro Donizetti con Piero Marin, docente di Fisica sperimentale.
LO SPETTACOLO. Mercoledì 31 gennaio è in programma al Teatro Donizetti alle 20.30, quale primo appuntamento della sezione Storia, Teatro e Società della Stagione di Prosa 2023/2024 della Fondazione Teatro Donizetti, lo spettacolo «Italia Brasile 3 a 2. Il ritorno».
LO SPETTACOLO. Di e con Davide Enia: in scena al Teatro Donizetti mercoledì 31 gennaio 2024 per la sezione Storia, Teatro e Società.
OPERA. Venerdì 26 e domenica 28 gennaio al Teatro Donizetti in scena l’opera del compositore italiano. Mercoledì 24 incontro a 100 anni dalla morte di Puccini e a 120 dalla composizione dell’opera.
A TEATRO. La sezione Opera&Concerti della Stagione dei Teatri 2023/2024 della Fondazione Teatro Donizetti si conclude nel segno di una delle opere più amate dal grande pubblico: Madama Butterfly.
27 GENNAIO. A Bergamo i primi appuntamenti sabato 20 e domenica 21 gennaio al teatro di Loreto per bambini e famiglie. Il 29 la «soglia d’inciampo» all’ingresso dell’ex caserma Montelungo.
IL PROGRAMMA. Il sassofonista americano presenta la rassegna di musica dal titolo «The Moment of Now»: eventi intrecciati con musica, arte e danza. Eventi per le giovani band firmati da Tino Tracanna.