Sebino Express, il treno storico fa il tutto esaurito
TURISMO SU ROTAIA. Partito da Milano, l’arrivo a Paratico-Sarnico. «Il tempo in queste carrozze sembra essersi veramente fermato».
TURISMO SU ROTAIA. Partito da Milano, l’arrivo a Paratico-Sarnico. «Il tempo in queste carrozze sembra essersi veramente fermato».
IN FIERA. Il salone internazionale del turismo slow, active, outdoor e sostenibile organizzato da Promoberg è aperto gratuitamente al pubblico fino a domenica 2 aprile.
Turismo. Domenica 2 aprile al via la stagione dei treni storici in Lombardia, nuovi itinerari per valorizzare la Capitale italiana della Cultura 2023.
È tutto pronto a Bergamo per l’arrivo del Treno della Memoria previsto per domenica mattina 6 novembre, alle ore 10.30.
Cantamessa (Fs): «Dal Pnrr in arrivo risorse per il collegamento Palazzolo-Paratico/Sarnico». Qui correrà il primo convoglio turistico scoperto in Italia.
Luigi Cantamessa (Fondazione Fs) rivela i piani per un futuro sistema di trasporto combinato. «È un progetto concreto grazie ai fondi del Pnrr».
Luigi Cantamessa, bergamasco e direttore della Fondazione Ferrovie dello Stato ha esaudito a tempo record il desiderio della star americana in visita in Puglia.
Sebino, l’annuncio di Cantamessa (Fondazione Fs) all’inaugurazione dell’installazione che riproduce l’ex scalo intermodale. «Verranno ripristinati i binari per arrivare alle chiatte». Claudia Terzi: il progetto dei treni turistici funziona. Da mercoledì 2 giugno, la stagione del Sebino Express.
È ripartito domenica 6 settembre con il Sebino Express da Milano a Paratico e Sarnico, il servizio turistico dei treni storici finanziato da Regione Lombardia.
Luigi Cantamessa, direttore della Fondazione Fs, nominato consigliere del Turismo ferroviario del ministro dei Beni culturali, Dario Franceschini. «Progetti per incentivare la riscoperta dei territori».
Un progetto sperimentale in programma nell’estate del 2021: il Trenoblu replicherà l’esperienza del trenino del Bernina, sul Sebino con le carrozze scoperte.
Le corse salgono da 14 a 36 e sono distribuite lungo tre percorsi affascinanti pensati appositamente per valorizzare i nostri laghi lombardi. Il tutto a bordo delle carrozze anni Trenta del tipo «Centoporte» trainate dalla locomotiva a vapore.
Quest’anno la denominazione di Sebino Express riguarda la tratta da Milano per Paratico-Sarnico, mentre la tratta da Brescia per Iseo e Pisogne prende il nome di Iseo Express. La novità è il Lario Express.
A partire da settembre riprenderanno le iniziative del «Treno Blu – Treni Turistici per il Lago d’Iseo… e non solo». Sarà così di nuovo possibile recarsi al Lago d’Iseo da Bergamo piuttosto che partecipare ad interessanti manifestazioni in altre località lombarde. Ecco tutti gli appuntamenti.
Torna a sbuffare il treno a vapore, che negli anni passati ha fatto rivivere anche a tanti bergamaschi il fascino del trasporto d’altri tempi. La stagione del Trenoblu riparte con il programma 2014, al via il 21 aprile, giorno di Pasquetta. Da Bergamo il 1° maggio.
Anche se l’inverno non è ancora finito, perché non cominciare a pensare a una gita fuoriporta, la prossima primavera, lontano dallo stress del traffico, per riscoprire i paesaggi dimenticati della Lombardia, comodamente seduti in treno?