Aiuti all’Emilia Romagna, Caritas in campo: aperta una sottoscrizione
EMERGENZA ALLUVIONE. Don Trussardi: «Chiediamo ai bergamaschi un sostegno per gli interventi e la ricostruzione». Ecco come contribuire.
EMERGENZA ALLUVIONE. Don Trussardi: «Chiediamo ai bergamaschi un sostegno per gli interventi e la ricostruzione». Ecco come contribuire.
LE INIZIATIVE. Attenzione alle tematiche sociali e collaborazione con le scuole professionali. Patelli: tante proposte variegate che stanno riscuotendo molto interesse tra gli associati.
La tragedia umanitaria. Sono trascorsi dodici mesi di morte e orrori, come a Bucha e a Mariupol. A Bergamo un anno dopo continua l’accoglienza. Sono circa 200 gli ucraini accolti nelle parrocchie, nel periodo di massima emergenza erano 350. Leggi l’approfondimento su «L’Eco di Bergamo» di venerdì 24 febbraio.
La sottoscrizione. Continua spedita la raccolta fondi della Caritas. «Per adesso non raccogliamo vestiti e beni: quasi impossibile recapitarli».
Il 55% è in condizione di grave marginalità: senza fissa dimora, povertà, dipendenze. Gli stranieri che chiedono aiuto sono fra i 18 e i 50 anni. La maggior fragilità tocca le donne.
Il Comune di Bergamo e Cesvi Fondazione Onlus hanno dato il via al progetto «Bergamo casa accogliente», raccolta fondi per il finanziare le attività progettuali necessarie all’accoglienza di richiedenti asilo provenienti dall’Afghanistan.
La Caritas e le cooperative che assicurano il servizio vantano circa 10 milioni di credito mai pagati. Guerini: «Abbandonati dallo Stato».